Vai al contenuto

Acne: Problemi Ormonali e da Stress [Cure e Rimedi]

ragazzo con acne

Te lo hanno ripetuto mille volte: un’alimentazione sbagliata, una vita stressante e prodotti per la pulizia del viso inadeguati sono tra i principali alleati dell’acne, sia giovanile che tardiva.

Eppure, nonostante tu abbia adottato uno stile di vita sano e stia usando i migliori prodotti per prenderti cura della tua pelle, quegli odiosi brufoletti non accennano a scomparire oppure si ripresentano periodicamente, ad esempio prima del ciclo mestruale.

Se è così, la causa scatenante del tuo problema potrebbero essere gli ormoni.

Devi infatti sapere che sbalzi e squilibri ormonali possono far aumentare la produzione di sebo, favorendo la comparsa di brufoli e punti neri anche in età adulta.

Vediamo insieme cos’è l’acne e come gli ormoni possano esserne la causa.

Cos’è l’acne

L’acne è un processo infiammatorio che interessa i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee presenti su viso, collo, spalle e torace.

Le principali manifestazioni cutanee dell’acne sono i comedoni, comunemente chiamati punti neri o punti bianchi, e i foruncoli. Questi ultimi possono presentarsi in forma di papule, ossia di semplici infiammazioni, o di pustole, se contengono pus.

Se la trascuri o la curi nel modo sbagliato, magari schiacciando le pustole per liberartene il più in fretta possibile, l’acne può degenerare, dando origine a cisti e noduli, oppure lasciando sulla tua pelle delle cicatrici piuttosto evidenti.

brufoli uomo

Acne ormonale: le cause

Gli ormoni sono tra le principali cause dell’acne, sia giovanile che tardiva.

Se sei un adolescente, i cambiamenti ormonali a cui è sottoposto il tuo corpo potrebbero ripercuotersi sulla tua pelle.

Se invece sei una donna e sei predisposta a questo tipo di problemi, potresti soffrire di acne ormonale nel corso di tutto il periodo fertile, in concomitanza con l’inizio delle mestruazioni, durante la gravidanza o con l’approssimarsi della menopausa.

Quali sono gli ormoni responsabili dell’acne?


I principali responsabili dell’acne sono il testosterone e gli androgeni, ormoni maschili presenti anche nelle donne. Questi ormoni stimolano la produzione sebacea, rendendo la tua pelle più grassa e untuosa, e favorendo le infiammazioni dei bulbi piliferi, in particolare sulla parte inferiore del volto.

Per scoprire se la tua acne ha origini ormonali, parlane il prima possibile con il tuo medico di base, evitando il fai da te. Sarà lui a decidere se prescriverti una serie di esami oppure se indirizzarti verso altri specialisti, come endocrini, ginecologi o dermatologi.

Gli esami del sangue e delle urine permetteranno al tuo dottore di valutare i livelli ormonali nel sangue, mentre un’ecografia potrebbe portare allo scoperto la presenza di cisti ovariche, anch’esse talvolta causa di squilibri ormonali.

donna con acne

Come curare l’acne

In caso di acne, il medico provvederà a prescriverti la cura più idonea alla tua situazione.

Ti posso anticipare che il principale rimedio proposto è la pillola anticoncezionale, la quale agisce direttamente sulla produzione di ormoni, regolandola e aiutando l’organismo a ritrovare il proprio equilibrio.

Antibiotici e antisettici agiscono sulle infezioni e infiammazioni secondarie, senza eliminare il problema alla base. Questi medicinali aiutano a far regredire uno sfogo di acne, limitandone i danni, ma non impediscono la ricomparsa di brufoli e punti neri al successivo sbalzo o cambiamento ormonale.

Bere molta acqua, seguire una dieta sana e ricca di frutta e verdura, evitare fumo e alcolici, ma anche evitare di esporsi al sole, di toccare il viso con le mani e di tormentare i brufoletti, sono piccoli gesti che potranno aiutarti a limitare le infiammazioni provocate dall’acne ormonale.

bottone-acne

L’AUTORE

Alessandra Gagnotti

Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.