
Quali sono le migliori soluzioni per combattere le acne?
Non è semplice combattere il problema dell’acne: pur essendo presenti sul mercato tantissimi prodotti, bisogna assicurarsi che siano validi.
Non è raro acquistare prodotti che non funzionano, o che potrebbero aggravare lo stato di salute della cute.
Curare i problemi della pelle deve essere un impegno preso con criterio e bisogna seguire scientificamente i procedimenti medici.
E’ necessario affidarsi a prodotti naturali senza ingredienti pericolosi (come gli additivi chimici).
Sicuramente questo è il primo passo per curare l’acne e avere una pelle sana.
Anche io ho sofferto di questo tipo di problemi sin dall’adolescenza, per questo motivo voglio condividere la mia esperienza con te e consigliarti il metodo migliore per combattere l’acne, evitando spiacevoli danni economici conseguenti dall’acquisto di prodotti, come creme o gel che non funzionano.


Qual’è la vera Soluzione per l’Acne?
Cominciamo con alcuni semplici consigli che ti aiuteranno a combattere i brufoli e a mantenere uno stato di salute sano della tua pelle.
- Seguire un’alimentazione sana e una dieta corretta;
- Bere almeno 2 litri di acqua ogni giorno;
- Ridurre gli alimenti che contengono un alto tasso glicemico;
- Cambiare cosmetici o prodotti make up come fondotinta, cipria e altro che risultano troppo aggressivi per la cute e che irritano la pelle;
- Evitare di utilizzare pillole anti concezionali aggressive;
- Asciugare sempre la pelle del volto dopo averla lavata;
- Struccarsi sempre prima di andare a dormire utilizzando prodotti naturali e delicati per la pelle;
- Disintossicare il fegato nel caso in cui si presentino disturbi epatici, le acne sono particolarmente legate a questo tipo di disturbi;
- Regolarizzare il ciclo mestruale, infatti in caso di irregolarità si presenterà sul volto una maggiore comparsa di acne;
- Assumere probiotici per regolarizzare anche le funzioni intestinali.


Quali sono le abitudini da evitare per peggiorare l’Acne? Ecco cosa non fare..
Esistono alcune abitudini e comportamenti che possono peggiorare le condizioni di salute della cute nel momento in cui siano presenti i brufoli sulla pelle.
Ecco quali sono comportamenti da evitare e le cose da non fare.
- Non applicare pomate, creme o gel aggressivi su una pelle sensibile afflitta dalle acne;
- Non scoppiare le acne con le dita, questo potrebbe provocare un’infezione o estenderla in altre zone del volto;
- Evitare di applicare gel, creme o pomate a base oleosa, in quanto potrebbero stimolare la produzione di sebo e favorire gli inestetismi attraverso la comparsa di altri brufoli;
- Non grattare o strofinare le zone del volto maggiormente colpite dalla comparsa di acne, se le mani sono contaminate da sporcizia, potrebbero verificarsi infezioni fastidiose e pericolose per lo stato di salute della pelle del volto;
- Non utilizzare cosmetici e prodotti per la pelle del viso a base di laureth-4, miristato di isopropile, lanolina e laurilsolfato di sodio. Queste sostanze sono irritanti per la cute e predispongono la pelle per la comparsa delle acne;
- Non applicare farmaci o prodotti che contengono retinoidi sulle zone più sensibili, come labbra, occhi, narici e altre zone simili;
- Evitare di esporsi al sole durante lo svolgimento delle terapie farmacologiche antiacne, alcuni prodotti o farmaci potrebbero provocare spiacevoli reazioni cutanee o irritazioni, soprattutto se contengono retinoidi;
- Non esagerare con il make up, meglio un look acqua e sapone.

Qual è la dieta corretta per combattere l’Acne?
Sicuramente l’alimentazione svolge un ruolo chiave nella battaglia contro i brufoli per favorire uno stato di salute cutaneo ottimale.
Ecco quali sono i cibi da mangiare e quelli da evitare .
Cosa mangiare per prevenire le acne

Per migliorare lo stato di salute cutaneo è necessario integrare la dieta con vitamine antiossidanti, ossia A, C ed E. Inoltre, è opportuno integrare l’alimentazione con zinco, fire e acido panotenico.
La dieta deve essere equilibrata nel senso che bisogna bilanciare al meglio le vitamine, i glucidi complessi, i sali minerali, le proteine, i grassi e le fibre. In questo modo il livello di produzione di acne tenderà ad abbassarsi.
Anche i carboidrati raffinati devono essere assunti in maniera contenuta senza esagerare con le dosi.
In caso di allergie alimentari, porre subito rimedio o fare i test per comprendere quale sia il cibo che provoca le acne, di conseguenza eliminarlo dalla dieta.
Assumere frutta e verdura, in quanto alimenti vegetali sono ricchi di vitamine e antiossidanti.
Equilibrare la flora batterica intestinale attraverso l’assunzione dei fermenti lattici vivi, può essere un ottimo metodo per combattere le acne in caso si presenti questo tipo di disturbo.

Cosa non mangiare per evitare la comparsa di acne
Ci sono alcuni cibi che peggiorano i problemi di acne favorendone la comparsa, evitare di mangiare cibi troppo salati, può essere sicuramente un modo semplice per limitare la comparsa dei brufoli.
Lo stesso discorso vale, come già accennato in precedenza, con i cibi ad alto tasso glicemico, che vanno eliminati del tutto dalla dieta o assunti in quantità minime.
Altri alimenti che devono essere limitati e di cui bisogna evitare l’abuso, sono le bibite zuccherate, i succhi di frutta, gli yogurt eccessivamente dolci e il pane bianco.
La frittura e i cibi ricchi di grassi, sono da eliminare totalmente in quanto provocano la comparsa quasi immediata di brufoli non solo sulla faccia ma anche sulla schiena.

Quali sono le cure farmacologiche più indicate per combattere i brufoli?
Ecco alcuni ingredienti o sostanze che aiutano a prevenire i brufoli.
Il Metronidazolo contenuto nella Rozex crema/emulsione cutanea ma anche nello Zidoval crema/gel).
La Clindamicina, contenuta nel Dalacin-T soluzione cutanea, ma anche nello Zindaclin gel).
I prodotti come Benzac Clean e Acnidazil, contengono il benzoile perossido, eccellente per prevenire le acne.
Anche l’Acido Azelaico contenuto nello Skinoren e Finacea è un ottimo ingrediente adatto allo scopo.

Altri consigli sulla prevenzione delle acne
- Per evitare e limitare al massimo il rischio di infezioni, ricordati di lavare spesso le mani, di conseguenza, evita di toccare il volto con le mani sporche.
- Avere con sé disinfettanti come ad esempio l’amuchina, è un’ottima mossa.
- Cerca di cacciare via lo stress ed evita di accumulare tensione o ansia quotidianamente.
- Pulisci il viso almeno due volte al giorno.
- Evitare il contatto dei capelli con le zone dove sono presenti acne.
- Quali sono le creme naturali contro le acne da utilizzare per combattere questo disturbo?
- Appartenente alla spece Arctium lappa, la Bardana è uno dei rimedi più indicati per combattere i brufoli ed evitare la comparsa.
- Aesculus hippocastanum, ossia gli estratti di ippocastano, sono un rimedio naturale particolarmente indicato per la pelle infiammata, decongestionata o con abbondante presenza di acne.
- Il biancospino, che fa parte della famiglia Crataegus monogyna contiene flavonoidi, catechine, amine, acidi fenolici e procianidine, per questo è indicato come trattamento e cura contro le acne.

Anche l’amamelide, appartenente alla famiglia Hamamelis virgiliana è un ottimo antinfiammatorio e cicatrizzante, particolarmente adatto allo scopo.
Dove posso acquistare il Prodotto Migliore con per Combattere l’Acne?
Ho testato numerosi prodotti, creme, lozioni e gel per combattere le acne, non tutti funzionano ed è importante acquistare una crema che sia naturale ed efficace.
Il mio consiglio è quello di acquistare BrufoCare, un prodotto naturale che combatte i brufoli ed elimina il problema in pochissimo tempo.
È possibile acquistarlo ad un prezzo scontato al link qui sotto, ma affrettati, le offerte disponibili sono poche è il prodotto sta ottenendo un notevole successo, infatti sono sempre di più le persone che lo ordinano.
Approfitta subito dell’offerta, clicca sul link e acquista BrufoCare per distruggere i tuoi brufoli per sempre ed avere una pelle sana e luminosa.


L’AUTORE
Alessandra Gagnotti
Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.
Su questo sito abbiamo trattato numerose tipologie di Acne nei nostri articoli, se siete interessati leggeteli qui di seguito: