
Attualmente, sul mercato italiano, sono molteplici i prodotti che promettono la perfetta guarigione dall’acne e la promessa di una pelle perfetta e senza impurità.
In realtà, non è proprio così.
Infatti, alcuni di questi prodotti potrebbero addirittura avere sulla tua pelle un effetto contrario a quanto promesso, aggravando la situazione sia a livello estetico che economico.
Purtroppo soffrivo di acne fin dall’infanzia, ma grazie ad alcuni prodotti ed accorgimenti sono riuscita a risolvere questo problema, troppo spesso sottovalutato.
A volte può essere davvero frustrante soffrire di questa infiammazione e quindi ho deciso di condividere la mia personale esperienza e soprattutto quelli che mi sembrano i metodi più efficaci.
Per quanto riguarda i prodotti, esistono molte teorie a riguardo. Cominceremo a parlare della terapia antibiotica.
Le opinioni: curare l’acne con l’antibiotico è sempre un metodo valido?
L’utilizzo di antibiotici topici o sistemici è molto frequente, ma non sempre giustificato.
Infatti, l’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha confermato, basandosi su una serie di ricerche, che l’acne è in primis una patologia infiammatoria, il più delle volte causata da una scorretta produzione di sebo e, solo in alcuni casi, è dovuta, invece, all’azione del batterio p acnes.
Il batterio perciò è solo nella minima percentuale dei casi la causa principale.

Nonostante questo, i dermatologi non demonizzano l’uso degli antibiotici, ma onde evitare spiacevoli effetti collaterali, indicano una serie di norme affinché si possano avere risultati soddisfacenti e ridurre al minimo gli effetti spiacevoli:
1) Evita l’uso di antibiotici in monoterapia, sia topici sia sistemici; piuttosto combina assieme ad essi un retinoide topico, elemento base della terapia antiacne;
2) Associa il benzoile perossido. Tale elemento ha un effetto antimicrobico e non favorisce la resistenza antibiotica;
3) Non utilizzare l’antibiotico per più di 3 mesi;
4) Cerca di evitare l’antibiotico topico e sistemico in uso combinato,
5) Dopo circa 6-8 settimane valutare l’andamento clinico. Se l’acne non persiste si potrebbe già pensare ad una terapia di mantenimento;
6) Per una terapia di mantenimento associa il retinoide topico e il benzoile perossido se si ritiene necessario, in questo modo eviterai l’uso dell’antibiotico.

In quali casi utilizzare l’antibiotico e le soluzioni principali
La cura antibiotica è fortemente consigliata per i casi gravi e soprattutto se l’applicazione di altre sostanze indicate risulta inefficace. In commercio trovi molte soluzioni, sia da applicare direttamente sulla cute, sia da assumere per via orale:
– Clindamicina: il prodotto va applicato due volte al giorno direttamente sulla cute. La durata della posologia deve essere ovviamente concordata con il tuo dermatologo di fiducia. Tra i prodotti a base di Clindamicina puoi trovare Dalacin-T soluzione cutanea, Zindaclin gel e Cleocin crema.
–Eritromicina: è un prodotto che puoi trovare sia in crema che in gel. Va applicata 1 o 2 volte al giorno sempre sotto controllo medico. Prima dell’applicazione ti consiglio di pulire accuratamente la zona interessata. I prodotti a base di Eritromicina sono Eritromicina IDI gel/crema, Eryacne gel e Zineryt.
–Metronidazolo: efficace anche per la cura della rosacea. I prodotti consigliati sono Rozex crema/emulsione cutanea, Zidoval crema/gel.


Curare l’acne con le sostanze naturali
Calendula, Betulla, Bardana, Tarassaco ed Echinacea fumaria sono solo alcune delle numerose piante che possono essere utilizzate per una terapia alternativa a quella medica, senza dimenticare le droghe purificanti, depurative e antinfiammatorie.
BrufoCare: un prodotto che consiglio
Come accennavo all’inizio, nel marasma di prodotti dedicati all’acne, ce ne sono molti che purtroppo non danno i risultati sperati.
Ho avuto modo, però, di utilizzare BrufoCare e posso dirti che mi è sembrato il migliore sul mercato.
Utilizzato periodicamente e con una certa frequenza, mantiene le sue promesse.
Ovviamente, prima dell’applicazione, ti consiglio di parlarne con il tuo dermatologo di fiducia.
Clicca sul link e troverai BrufoCare al presso più basso sul web!


L’AUTORE
Alessandra Gagnotti
Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.