Vai al contenuto

Ceretta Araba: Ricetta, Dosi e Come Prepararla in Casa [la Migliore]

ceretta araba

Le cerette depilatorie nel mercato italiano sono centinaia, ognuna con dei pro e contro ben differenziati.

Si tratta indubbiamente del mezzo migliore per la rimozione dei peli superflui: ecco perché, nonostante sia stata ideata molti anni fa, la ceretta depilatoria è ancora al centro delle innovazioni tecnologiche in materia.

Le ultime novità del settore puntano all’azione indolore e senza strisce, ma la scelta fra così tante varianti, mai viste prima d’ora, potrebbe risultare difficile per i meno esperti.

Una guida chiara e affidabile è l’unica soluzione per orientarsi nel fai da te e risparmiare tempo e denaro.

Le buone fonti d’informazione online sono davvero poche in Italia, e la maggior parte descrive in modo generico come fare la ceretta a casa, come togliere i residui o addirittura come creare le proprie cere fai da te, senza approfondire i dettagli fondamentali (ovvero il confronto fra le marche, le caratteristiche di ogni nuova ceretta depilatoria senza strisce, la variante migliore in rapporto alle diverse esigenze e tanto altro).

Questo sito web è la soluzione al problema, con tutte le recensioni utili per scegliere la cera araba più indicata senza sorprese.

ceretta

Nel corso dell’anno passato ho inutilmente sprecato alcune centinaia di euro per acquistare la ceretta araba. Avevo sperimentato senza successo diverse marche ed ero rimasta davvero delusa: con la ceretta araba non riuscivo a depilarmi in modo accurato e per di più questa epilazione sommaria aveva breve durata.

In precedenza, utilizzando una ricetta e seguendo un tutorial e un video su youtube avevo deciso di provare la ceretta araba fatta in casa.

La ricetta, apparentemente semplice, richiedeva però tempo e abilità e così, per evitare il lavoro della preparazione, avevo rinunciato e avevo cercato un’ erboristeria dove comprarla già pronta.

Volevo risparmiare i soldi dell’estetista e, come dicevo, ho investito parecchio provando diversi tipi di ceretta araba.

pelle liscissima

Purtroppo ogni sokkar utilizzata, oltre a non dare i risultati promessi, fa male e, specialmente nella zona dell’ inguine e del viso è tutt’altro che indolore.

Dal momento che anche delle mie amiche avevano avuto esperienze negative con la ceretta araba e che, come me, si chiedevano dove si compra un prodotto soddisfacente e non avevano tempo da spendere per l’ estetista e per preparare quella fatta in casa, ho pensato di creare questo sito per raccogliere tutte le informazioni mancanti sulla sokkar.

Voglio poter fornire tutte le notizie e le opinioni possibili sulla ricetta originale della ceretta araba e, in particolar modo, sulla ricetta fai da te, sui suoi ingredienti e su come si prepara.

Inoltre, come obiettivo principale, voglio suggerire dove si compra quella già pronta, in modo da trovare la migliore sokkar senza spendere inutilmente una fortuna. Mi propongo, infine, di valutare i pro e contro e di spiegare come fare a utilizzarla.

donna con gambe lisce ripresa in primo piano

Che cos’è la ceretta araba


La ceretta araba viene utilizzata per epilare anche senza strisce ogni parte del corpo, dall’ inguine fino al viso. Ultimamente ha grande successo perché rispetto alla tradizionale ceretta non fa male. La ceretta araba dovrebbe infatti essere più delicata e praticamente indolore.

Nella ricetta fai da te, che si prepara con o senza limone, vengono impiegati ingredienti di uso quotidiano come, per esempio lo zucchero di canna.

La ricetta della ceretta araba ha origini antichissime e pare addirittura che la ricetta originale risalga al 1900 a. C.

Dall’ estetista, naturalmente, è possibile richiedere un’epilazione con ceretta araba ma il fai da te è sicuramente più economico, può essere fatto in qualsiasi momento e, se eseguito seguendo la ricetta o con i prodotti giusti non fa male neppure sull’ inguine.

pelle soffice

Ricetta fai da te, dosi, ingredienti, pro e contro


La ricetta originale della ceretta araba era senza limone mentre, attualmente, vede l’aggiunta del succo di questo agrume, benefico per la pelle.

Spiegare come fare l’attuale ricetta fai da te è semplice. Le dosi prevedono un bicchiere di zucchero di canna, il succo di mezzo limone, mezzo bicchiere di acqua. Mescolando zucchero e limone con l’acqua in queste dosi si ottiene una pasta che non deve essere troppo liquida.

Se risultasse troppo liquida, e quindi non adatta allo scopo, occorre aggiungere alle dosi un po’ di miele.

Su YouTube, comunque, esistono diversi video e tutorial che spiegano come fare e forniscono anche altre ricette con varianti nelle dosi. Una volta ottenuta la pasta, la si fa riscaldare a fuoco basso o al micronde, proprio come la veet, in modo che si formi un composto omogeneo e dorato da lasciar raffreddare.

A questo punto chi è abituato alla veet o alla ceretta classica si chiederà come fare l’epilazione e come applicare la ceretta araba senza strisce utilizzando, invece, il metodo della pallina.

Sarà sufficiente formare una pallina di composto, stendere con le dita la pasta seguendo la crescita dei peli e, quindi, strapparla come la normale ceretta. Anche lo strappo all’ inguine non fa male.

latte cade dall'alto sulla mano di una donna in primo piano

Se avanza del composto, facendolo riscaldare si può formare una nuova pallina da utilizzare per l’applicazione successiva. I vantaggi di questa ricetta fai da te, stando alle opinioni su Amazon e a quanto dicono i video, sono il risparmio e il fatto che non fa male.

La difficoltà sta invece nel raggiungere, anche con le dosi esatte della ricetta, la giusta consistenza. La medesima ricetta può essere utilizzata anche insieme alle consuete strisce da applicare sulla pasta che, però deve essere molto calda, comporta il rischio di scottature e fa male, specialmente all’ inguine, zona particolarmente delicata.

Altri svantaggi della ricetta fai da te, secondo le diverse opinioni su Amazon, vanno cercati in una minore efficacia e durata dell’epilazione rispetto a quella ottenuta con le migliori marche di ceretta araba, sempre tenendo presente che è importante scegliere bene dove si compra e avere la possibilità di valutare con calma i prodotti.

Dopo aver esaminato le diverse opinioni in rete e averla provata di persona, mi sento di consigliare Cerelax, perfetta anche per l’ uomo e ideale anche per l’ inguine e per una depilazione totale.

Capire come applicare questa ceretta orientale non è problema, dal momento che il procedimento, facile e veloce, si risolve in 3 passaggi e assicura l’eliminazione anche dei peli più corti e una epilazione di lunga durata.

cristalli di cerelax blu

Dove posso comprare una ceretta araba ad un buon rapporto qualità/prezzo?

La risposta è semplice: dove si compra meglio! Chi ha deciso di rinunciare alla ricetta fai da te può infatti trovare, tramite i diversi link presenti sul sito, dove poter comperare le migliori marche di ceretta araba.

Tutte sono state verificate sia per quanto riguarda la qualità sia per quanto riguarda il prezzo.

Differentemente da quanto fanno alcuni rivenditori o altri siti presenti in rete, che per aumentare i propri guadagni alzano eccessivamente i prezzi dei loro prodotti, noi ci siamo limitati a individuare i negozi online che assicurano articoli d’eccellenza a costi competitivi.

A quanti sono alla ricerca di una ceretta araba capace di garantire il miglior rapporto qualità prezzo suggeriamo di controllare il sito, in modo da poter ottimizzare il proprio acquisto ed evitare inutili investimenti di denaro per prodotti inefficaci.

depilatore