Vai al contenuto

Benzac contro l’Acne (Perossido di Benzoile): Funziona davvero?

ragazzo con molto acne

In situazione di stress, come ad esempio interrogazioni, esami o eventi importanti, il viso si ricopre di brufoli e la pelle appare lucida e grassa?

Il mio suggerimento è quello di cambiare la skin routine e utilizzare Benzac.

Un gel antibatterico a base di Perossido di Benzoile, che applicato sulla cute la disinfetta e svolge un’azione antisettica che aiuta a combattere l’acne e gli inestetismi del viso.

Reputo Benzac un farmaco efficace e adatto alle pelle giovani che a causa degli sbalzi ormonali, lo stress legato ai cambiamenti tipici dell’adolescenza o a infiammazioni cutanee.

Il Benzac è valido anche in età adulta per far fronte a eruzioni cutanee dovute ad ansia, prodotti cosmetici aggressivi o a problemi di acne cronico.

Un prodotto che trovo ideale a qualsiasi età, in quanto ha una formulazione che consente di contrastare l’eccesso di sebo che si deposita sulla cute e che va a chiudere i follicoli pilosebacei, portando alla formazione di punti neri, brufoli e infiammazioni.

Queste ultime sono determinate da alcuni batteri che infettano i follicoli, come ad esempio il Propionibacterium acnes.

Effetti di Benzac sulla pelle


Benzac contiene perossido di benzoile, un principio attivo largamente impiegato in dermatologia per i suoi poteri antisettici, disinfettanti e antibiotici.

Infatti, esso è in grado di contrastare l’azione dei batteri che si formano sui pori ostruiti della pelle, ostruiti da sebo e cellule morte, contribuendo a riequilibrare il ph dell’epidermide.

Il gel permette di purificare e proteggere la cute dai batteri, curare le infiammazioni e favorire la rigenerazione cellulare.

schiena-con-acne

A chi è indicato Benzac


Benzac è indicato per trattare la pelle di adolescenti e giovani tra i 12 e 20 anni, soggetta a brufoli e inestetismi legati a disordini ormonali, predisposizione genetica e infezioni di batteri.

Inoltre, è efficace anche per combattere le imperfezioni dovute all’assunzione della pillola anticoncezionale o dell’acne cronico nei soggetti più adulti.

I brufoli possono presentarsi anche in ragazzi o adulti in periodi di forte stress, sotto forma di macro-comedoni e microcisti, che se non adeguatamente trattati possono lasciare delle cicatrici.

Come applicare Benzac


Il Benzac è un medicinale per uso topico, lo posso comprare in farmacia e parafarmacia, senza ricetta medica. In particolare, è disponibile nelle versioni con 5% e 10% di Perossido di Benzoile.

Il primo è indicato per le pelle sensibili, il secondo per quelle normali o con imperfezioni più accentuate.

Esiste anche una versione Clean al 5%, che richiede di inumidire la pelle prima dell’applicazione.

Per quanto riguarda quest’ultima azione, il mio consiglio è di chiedere indicazioni al farmacista o al medico, per valutare se utilizzare Benzac una o più volte al giorno.

In ogni caso, per trarre tutti i vantaggi offerti dal prodotto è bene prendere una piccola dose e massaggiarla delicatamente sulle zone in cui è presente l’acne fino ad assorbimento. Non distribuire il gel sull’intero viso, ma solo sulle eruzioni cutanei e gli inestetismi.

Inoltre, sono da evitare il contorno occhi, le mucose della bocca ed eventuali bruciature o lesioni dalla pelle. Infine, non bisogna esporsi al sole durante il trattamento.

Naturalmente è importante seguire un programma personalizzato di igiene e cura della pelle, ricorrendo a un detergente e a una crema idratante adatta al tipo di cute.

Il primo serve a rimuovere lo sporco e le impurità lasciate sul viso da smog e agenti atmosferici, il secondo a nutrire gli stati più profondi dell’epidermide e prevenire la secchezza provocata dal Benzac.

Le prime volte che ho messo il gel ho sentito un leggero bruciore, ma è un effetto normale, così come una leggera desquamazione, che favorisce il rinnovo dei tessuti cutanei.

L’AUTORE

Alessandra Gagnotti

Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.