Vai al contenuto

Ceretta a Caldo: Pro e Contro per Depilarsi in Modo Professionale

ceretta a caldo

Negli ultimi anni, in Italia, si è assistito ad un progressivo aumento dei prodotti destinati a chi desidera depilarsi senza ricorrere all’estetista. Effettuare la depilazione a casa significa risparmiare tempo e denaro; un vantaggio soprattutto per chi dispone di poco tempo.

Un numero non indifferente delle cerette a caldo che hanno invaso il mercato si caratterizza per le formule innovative, volte a garantire risultati paragonabili a quelli normalmente riconosciuti ad un intervento professionale.

La ricchezza di proposte, tuttavia, rende difficile individuare la migliore ceretta a caldo. I siti affidabili in grado di proporre recensioni ed eseguire test sono pochi, e difficilmente riescono a porre a confronto pregi e difetti di un numero sufficiente di prodotti. Noi siamo convinti di poter offrire alcuni suggerimenti in merito ai kit più efficaci.


La ceretta è un metodo di depilazione molto comune, e relativamente economico. Utile alternativa alle seccanti e quotidiane operazioni depilatorie con il rasoio, può risultare dolorosa ed irritante, specie quando i peli da asportare sono folti e numerosi, se non vengono scelti articoli di qualità.

pelle soffice

Negli anni sul mercato si sono affacciate diverse tipologie di ceretta (tra le altre si ricordano quella a caldo, a freddo, a rullo ed araba).

Se non hai mai provato prima questo metodo di depilazione, e desideri saperne di più, nei seguenti paragrafi approfondiremo l’argomento ceretta a caldo.

Un kit per la ceretta a caldo fatta in casa? Una soluzione pratica ed economica


Per prima cosa tieni presente che questo tipo di ceretta fa parte dei metodi più efficaci nell’eliminare i peli superflui, superiore anche alle soluzioni senza strisce.

Oltre a garantire risultati perfetti nella maggior parte dei casi, presenta l’innegabile vantaggio di essere duraturo.
Terminata la depilazione la tua pelle rimarrà liscia per un periodo minimo di 4 settimane.

Ma come funziona la ceretta a caldo? In pratica, si basa su un mix composto da resine e cere. Scaldando uno dei dischetti in cera, e spalmando quanto ottenuto sulla parte del corpo di tuoi interesse (dalle gambe alle ascelle, fino all’inguine), “imprigiona” anche i peli più ispidi e, successivamente, li estirpa dalla radice.

Come procedere? Ricordati che, per massimizzare l’efficienza, la ceretta deve essere utilizzata su una pelle pulita e asciutta.

Se desideri un risultato ancora più duraturo, due giorni prima (o il giorno precedente) effettua uno scrub.
Poco prima della ceretta, invece, sarà una doccia a predisporre la pelle all’operazione; ricordati, infatti, che una cute pulita e perfettamente asciutta semplificherà lo strappo, rendendolo meno doloroso.

una donna viene ripresa mentre utilizza una maschera facciale


Per applicare la ceretta a caldo utilizza una spatola (o, in alternativa, un roll-on). In seguito sarà sufficiente strappare lo strato con decisione. È il calore generato dalla cera a favorire l’apertura dei bulbi piliferi rendendo più agevole, e meno dolorosa, questa operazione.


Vuoi effettuare la ceretta a casa, senza ricorrere ai centri estetici? Potrai scaldare la cera sia utilizzando un contenitore usa e getta, che optando per degli apparecchi specifici. 

Questi ultimi si caratterizzano per la presenza di un termostato, il cui compito è mantenere la cera alla giusta temperatura per tutto il tempo.


Se desideri depilare le gambe applica alcune strisce di cera (dello spessore di circa 1 cm e larghe 5 cm) servendoti di una spatola.

Procedi iniziando dal ginocchio, proseguendo verso il basso fino a raggiungere la caviglia. Verifica che la cera non aderisca più alla spatola, quindi strappa la striscia con decisione e attendi che la pelle si raffreddi prima di applicare un secondo strato di cera.

Elimina i residui aiutandoti con alcune salviette e, se possibile, fai cadere qualche goccia di un olio essenziale a tua scelta. Infine, applica una crema idratante; così facendo favorirai la riattivazione del microcircolo.

una ragazza prende il sole stesa sull'erba

Come fare ad ottenere i risultati migliori?


Nel precedente paragrafo ti ho indicato la procedura da seguire per effettuare una ceretta senza l’ausilio dell’estetista. In queste righe, invece, voglio fornirti qualche consiglio utile per rendere l’operazione più semplice, veloce e meno dolorosa.

Tieni presente che non è sufficiente scegliere la migliore ceretta a caldo del mercato. Sarà strappando la cera nel vero contrario alla crescita dei peli (ossia partendo dalla caviglia fino a raggiungere il ginocchio) che i risultati si riveleranno all’altezza delle aspettative.

Seguendo il senso del pelo, invece, eviterai ai peli di incarnirsi ma, al contempo, potresti essere costretta a ricorrere a più applicazioni.

Se hai scelto di non limitarti ad impiegare un pentolino, preferendo una macchinetta dotata di termostato regolabile, prima di iniziare l’applicazione verifica la temperatura raggiunta con il palmo della mano; eviterai di scottarti.

A questo punto potrebbe sorgerti spontanea una domanda: qual è il momento giusto per procedere con la depilazione? Per quanto riguarda le gambe potrai ricorrere alla ceretta a caldo quando la lunghezza dei peli avrà raggiunto i 5 cm. Nel caso dell’inguine, invece, meglio attendere i 6 cm.

Alcuni giorni prima applica una lozione esfoliante; sarà quest’ultima ad impedire ai peli di incarnirsi. Nella zona inguinale, indipendentemente dal fatto che tu intenda procedere con la ceretta a freddo o a caldo, accorcia i peli più lunghi servendoti di un paio di forbici.

una modella posa dopo aver effettuato una ceretta a caldo

Punti di forza e svantaggi della ceretta a caldo


Quali sono i vantaggi della ceretta a caldo rispetto a quella a freddo? Prima di rispondere a questa domanda è importante ricordare come sia costituita da una resina fusa.

A tale resina (appare sotto forma di palline da sciogliere) è riconosciuta la capacità di “catturare” peli di qualunque lunghezza, inclusi quelli più ispidi. Una distribuzione uniforme sulla zona da trattare, e uno strappo eseguito con un colpo secco ti permetteranno di eliminare i peli dalla radice.

L’efficacia di tale metodo è legata proprio al calore, in grado di aprire i pori. Grazie alla ceretta a caldo i peli tenderanno successivamente a ridursi di numero, apparendo anche più morbidi.

Voglio comunque ricordarti che esistano alcuni aspetti negativi. Tra i vari metodi di depilazione, la ceretta a caldo non rientra nella lista di quelli meno dolorosi (ne fanno parte soprattutto i metodi senza strisce). Non è raro che, nelle 2 ore successive allo strappo, la zona interessata appaia arrossata.

Inoltre, considera che per raggiungere la temperatura ideale e la consistenza perfetta sarà necessario attendere alcuni minuti. Esistono anche dei casi nei quali la ceretta a caldo non è consigliata.

Tieni conto che il calore porta, anche se in modo temporaneo, ad una vasodilatazione; le persone che soffrono di fragilità capillare, di varici o di insufficienza venosa dovrebbero evitarla.

una donna ripresa in primo piano mentre controlla i brufoli post ceretta

Su che parti del corpo è possibile utilizzare la ceretta a caldo?


Come ho già avuto modo di scrivere in precedenza, adottando le giuste precauzioni tutto il corpo può beneficiare della ceretta a caldo.

Ad ogni modo, non sono poche le donne che ne limitano l’impiego a braccia e gambe, preferendo la ceretta a freddo per zone più sensibili (inguine e ascelle in primis).

Alcune, a quest’ultimo metodo tendono a preferire la ceretta araba,”più dolce”. La cera, infatti, è composta da ingredienti quali acqua, miele, zucchero e limone.

Desidero ricordarti che se desideri ottenere una depilazione totale delle parti intime, la ceretta a caldo rappresenta un metodo efficace e duraturo.

Luce pulsata e depilazione elettrica sono senza strisce, e risultano meno dolorosi, ma ti obbligheranno ad affrontare una spesa sicuramente più elevata.

una donna applica dell'olio sulle mani dopo aver effettuato una ceretta a caldo


Dove posso acquistare una ceretta a caldo ad un buon rapporto qualità/prezzo?


Se non riesci a capire quale dei tipi di ceretta a caldo disponibili sul mercato sia in grado di rispondere alle tue esigenze, affidati ai nostri link per trovare la migliore ceretta a caldo.

Tra i nostri suggerimenti troverai solo articoli di qualità, proposti ad un prezzo conveniente da portali di comprovata sicurezza.

Potrai acquistare prodotti eccellenti come Black Waxing, la nostra cera depilatoria preferita.

L’offerta ha un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, ma è disponibile per pochissimo tempo in Italia, quindi affrettatevi!