
Sul mercato italiano, al momento attuale, è possibile trovare un gran numero di prodotti per combattere l’acne.
La realtà, purtroppo, è che molti di questi sono inefficaci.
Alcuni di questi prodotti, tra l’altro, potrebbero addirittura essere responsabili di un aggravamento della situazione e andare a creare ulteriori danni alla nostra pelle così come al portafoglio.
Fin dai primi anni dell’adolescenza mi sono trovato a dover combattere l’acne, quindi conosco la frustrazione e so cosa passa per la mente di chi ne soffre.
Per questo, avendo vinto la mia battaglia, voglio condividere con te su questo sito non solo la mia esperienza ma anche i rimedi che ho trovato davvero efficaci.
Voglio iniziare, prima di tutto, a parlarti dell’acne comedonica questa patologia è una delle tante forme di acne che possono riguardare soggetti di qualsiasi età, dai più giovani fino ai meno giovani.
La buona notizia è che questa forma ha manifestazioni più leggere rispetto alle altre e che può essere contrastata con eccellenti risultati.

Il comedone
Il comedone non è altro che un’eruzione della cute che insorge nella zona più superficiale della pelle. Il suo colore può essere molto variabile e andare dal giallo tenue fino al nero.
Viene considerato il punto di partenza dell’acne comedonica di cui ci stiamo interessando. Tra le sue cause troviamo:
- Una prima dilatazione del follicolo. Questo contiene al suo interno, oltre al pelo, anche cellule ricche di cheratina, alcune componenti del sebo originato dalle ghiandole sebacee e, per concludere il quadro clinico, anche dei batteri. Fra questi il primo colpevole di questa patologia della pelle è il Propionibacterium acnes.
- L’eccessiva cheratinizzazione aggrava l’ostruzione dl follicolo, provoca un aumento delle dimensioni delle lamine cornee che, a loro volta, vanno a formare una specie di tappo che imprigiona le sostanze di cui ti ho parlato prima. Il sebo, a questo punto non può uscire e, accumulandosi, provoca il fenomeno comedonico.


L’acne comedonica può essere curata?
Certo, è assolutamente curabile! A questo proposito la cosmeceutica ha realizzato dei rimedi particolarmente efficaci, in grado di trattare con successo i tanti inestetismi legati all’acne con l’intento di curare la patologia e di farla regredire fino a renderla del tutto innocua.
Altrettanto importante, quando si tratta di contrastare l’acne comedonica, sono queste norme preventive:
- la pelle deve esser mantenuta perfettamente pulita. Si consiglia di procedere alla pulizia due volte al giorno utilizzando prodotti appositi, specialmente se si ha una tipologia di pelle facilmente aggredibile dall’acne.
- Non utilizzare trucchi che possono modificare e compromettere il delicato equilibrio della nostra cute e che rischiano di ostruire i pori della pelle.
- La rimozione meccanica dei comedoni schiacciandoli, come i nostri genitori ci hanno detto di fare, deve essere evitata. Il comedone ha un suo decorso naturale che, se non viene seguito, può causare antiestetiche cicatrici e peggiorare il decorso dell’acne.
Tutto parte dal comedone
Le fasi di evoluzione dell’acne sono tre, suddivise per severità e in ordine temporale. La fase iniziale del decorso della patologia viene detta comedonica. Il fenomeno, in questo primo momento, può essere contrastato con prodotti specifici che portano a buoni risultati.
Inoltre si deve tener conto che, rispetto a brufoli e pustole, il comedone va meno soggetto a infiammazione. Il paziente riesce quindi meglio a tollerare il disagio e a risolverlo con maggiore facilità.


Le cause dell’acne comedonica
La produzione eccessiva di sebo e la successiva presenza di comedoni nella maggior parte dei casi sono originate da un super lavoro delle ghiandole sebacee che si trovano nel derma. Questa iperattività è quasi sempre attribuibile a fattori ormonali.
In particolare ha un ruolo importante la produzione di ormoni androgeni come, per esempio, il testoterone. Proprio per questa ragione l’acne comedonica è più diffusa nel sesso maschile.
Anche gli estrogeni, ormoni femminili, hanno comunque un ruolo decisivo nell’evolversi di questo disturbo della pelle. Ulteriori fattori che facilitano la comparsa dell’acne comedonica sono:
- Fattori stressanti
- Impiego di farmaci
- Utilizzo di cosmetici che contengono sostanze, come per esempio la vaselina, che contribuiscono a ostruire i follicoli piliferi e a causarne l’occlusione.
Rimedi naturali per combattere l’acne comedonica
Per liberare la pelle dalle impurità si può far ricorso anche a qualche rimedio naturale come, per esempio, le maschere a base di miele, farina d’avena o bardana così come a quelle di argilla.
Inoltre può essere utile un delicato scrub fatto con un impasto a base di bicarbonato, miele e limone oppure con una miscela di albume d’uovo e zucchero.
Anche se non esistono divieti alimentari è comunque consigliabile una dieta equilibrata che dia la preferenza a frutta, verdura, cibi ricchi di vitamine e pesce.


Farmaci contro l’acne comedonica
Se l’acne comedonica si presenta in forma grave il dermatologo, probabilmente, prescriverà dei farmaci appositi. I più utilizzati sono i gel e le creme per uso locale e che contengono acido retinoico, una sostanza che ha capacità antinfiammatorie ed esfolianti.
Il ricorso a un buon dermatologo è comunque sempre consigliabile per individuare il trattamento più idoneo al proprio caso.
Cosa evitare
La diffusa abitudine di rimuovere meccanicamente i comedoni strizzandoli con attrezzi specifici o con le dita può condurre a un peggioramento della patologia e allo sviluppo di altre impurità.
Qual è il prodotto migliore per combattere l’acne e dove si può comprare al miglior prezzo?
Durante la mia costante ricerca del prodotto migliore e davvero efficace per combattere l’acne mi sono trovato di fronte a un gran numero di prodotti del tutto inutili.
Per evitarti di andare incontro fin dall’inizio a risultati deludenti ti voglio consigliare NonAcne, un prodotto che consente di eliminare l’acne dalla tua pelle.
Senza timore di essere smentito posso affermare che NonAcne è sicuramente il meglio sul mercato e che, se utilizzato periodicamente, garantisce e mantiene eccellenti risultati.


L’AUTORE
Alessandra Gagnotti
Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.