
Attualmente sono presenti sul mercato italiano tantissime creme e prodotti per combattere l’acne ma in realtà non molti funzionano.
Non solo, alcuni prodotti potrebbero non essere idonei, non risolvere il problema, oppure aggravare lo stato di salute della pelle, aggiungendo ai danni alla cute anche quelli economici.
Conosco questo problema perché l’ho combattuto sin dall’infanzia e durante l’adolescenza, so quanto possa essere frustrante, proprio per questo voglio condividere tutta la mia esperienza per mostrarti dei rimedi che funzionano realmente.
Ecco le migliori creme per combattere le acne.
Quali creme utilizzare contro le acne?
E qual’è il prodotto migliore contro l’Acne?
Per qualsiasi tipo di acne, quelle giovanili e quelle tardive, è consigliato utilizzare formule leggere e non invasive, creme che non contengano oli per la iper produzione della sebo, per contrastare meglio imperfezioni cutanee e brufoli.

La dottoressa Maria Rosa Gaviglio, ricercatrice in dermatologia a Milano, afferma:
la pelle grassa deve essere idratata a patto che si utilizzino prodotti leggeri e non invasivi, i prodotti opacizzanti servono proprio ad evitare l’effetto rebound, conseguenza diretta dei prodotti che sono aggressivi e che spingono alla produzione eccessiva di sebo, perché troppo sgrassanti.
Durante la giornata è possibile optare per una crema sebo regolatrice, di sera è opportuno utilizzare una crema ad azione peeling che contiene acidi esfolianti (come l’acido salicilicio).
È possibile acquistarle in farmacia o nei negozi, sono utili sia per le acne giovanili che per quelle adulte.
Quali sono i migliori prodotti specifici per le acne?
Ecco i prodotti specifici per combattere o prevenire le acne e le imperfezioni cutanee, maschere d’argilla, detergenti, trattamenti anti acne, emulsioni opacizzanti, soluzioni lenitive, contro il rossore o esfolianti.

Aknet Azelike Plus di BIONIKE; trattamento intensivo
Questo gel agisce contro tutte le manifestazioni acneiche della pelle: impurità, brufoli, punti neri, grana spessa e imperfezioni. La sua azione è ottenuta grazie al mix di acidi che raffina la pelle, mantenendo sotto controllo la proliferazione di batteri che producono le acne. È consigliato per l’utilizzo notturno, è possibile acquistare questa crema in farmacia ed è utile anche in età adulta per la prevenzione della formazione dei brufoli.

Anti Blemish Solution di CLINIQUE: idratante oil free per le pelli imperfette
Le pelli afflitte dai brufoli hanno bisogno di idratazione costante, sia perché è un elemento importante per il benessere della pelle, sia perché, proprio i trattamenti possono disidratarla. Questo è un gel privo di olio che apporta idratazione e limita l’aridità della cute, minimizza le pellicine e cura i brufoli. È una crema esfoliante e controlla la produzione di sebo in eccesso. È utile anche per le pelli giovani e per contrastare le eruzioni cutanee. Il suo utilizzo è consigliato di giorno e di sera.

Hyséac 3-Regul di URIAGE: crema seboregolatrice
Questo è un trattamento generale contro le acne e i punti neri, riesce a limitare la loro formazione grazie agli estratti naturali di liquirizia, fra i principi attivi più efficaci per la regolazione di sebo. Derivato dalle acque termali di Uriage, questa crema lenisce e calma i pruriti e il fastidio della cute danneggiata. È consigliata per donne giovani e adolescenti, il suo utilizzo è ideale sia di giorno che la sera.

Gel Viso Trattamento Rapido di YOURGOODSKIN: sollievo immediato
questo è un trattamento anti imperfezione cutanea che chi ha necessità di ridurre il rossore o acne di particolari dimensioni notevoli. Si può utilizzare una volta al giorno nella prima fase per poi aumentare le dosi fino a 2 o 3 volte al giorno.
I suoi ingredienti sono vari, contiene acido salicilico per combattere imperfezioni e prevenirle, antiossidanti, vitamina C, tè verde, il principio attivo della liquirizia che aiuta a calmare i fastidi della cute danneggiata. È possibile trovarlo in farmacia.

Targeted Blemish Spot Treatment di KIEHL’S: trattamento localizzato per combattere i brufoli
Questa crema deve essere applicata localmente sulla pelle danneggiata, le imperfezioni e i brufoli, i suoi ingredienti combattono e prevengono la formazione delle acne. Contiene vitamina B3 per lenire i dolori della cute, 10% di zolfo per regolare gli eccessi di produzione della sebo, acido salicilico per favorire la cicatrizzazione.

Lotion Purifiante Peau Nette di CAUDALIE: tonico normalizzante
Questa formula naturale è perfetta per addolcire la pelle grassa o sensibile dagli effetti invasivi dovuti all’applicazione di altri prodotti. I suoi ingredienti contengono oli essenziali, come citronella, lavanda, menta piperina, rosmarino, melissa e geranio, polifenoli all’uva, che aiutano a combattere le imperfezioni. È composta al 100% di acido salicilico naturale, per esfoliare la pelle in maniera delicata.

Breakout Control di DERMALOGICA: trattamento antibatterico contro i brufoli
Questa crema è realizzata con il Lactobacillus, ingrediente utile per eliminare i batteri che producono i brufoli, è un derivato dell’acido azelaico, che svolge la funzione di controllo sulla produzione della sebo. Lo zinco e il tè hanno una funzione antiossidante per una cute più liscia. LA sua formula è indicata per chi ha problemi di pelle secca.

TruuMe – Herbal Acne Treatment Cream
Questo trattamento è una crema per eliminare le acne economica ma dall’efficacia discreta.
Elimina le impurità e le tossine proprio grazie alla sua proprietà esfoliante, il perossido di benzoide elimina i batteri, purificando la pelle e addolcendola.

Hollywood – Overnight Spot Treatment
Questa crema contro le acne è un trattamento particolarmente utile anche per combattere i punti neri e le macchie cutanee. I suoi ingredienti sono particolarmente efficaci per annullare le macchie dovute ai brufoli, il rossore e le acne in eccesso.
I suoi ingredienti sono zolfo, acido salicilico, ossido di zinco, tutti elementi utili a regolare la sebo, purificare la pelle e decongestionare i pori delle cellule morte della cute. È utile per prevenire la formazione dei batteri.
Come scegliere una crema contro le acne per la pelle grassa?
Se hai problemi di pelle grassa, la tua pelle e lucida e si presenta con pori grandi, punti bianchi e neri, conseguenza dovuta alla iperattività delle ghiandole sebacee.
Queste, producono più olio su tutto il volto, di solito i problemi di pelle grassa si verificano durante l’adolescenza a causa delle mutazioni ormonali, oppure durante il ciclo mestruale per le donne, la menopausa o la gravidanza, sempre in momenti che prevedono dei cambiamenti ormonali.
La crema giusta in questi casi è quella che regola la produzione di sebo.

Come scegliere una crema per combattere le acne in caso di pelle mista?
Avere una pelle mista significa la combinazione di due tipologie di pelli su un solo volto, in particolare nella zona T, naso mento e volto. In questo caso in alcune parti la pelle è grassa e in altre è secca.
Questa situazione si verifica perché le ghiandole oleifere si trovano nella parte centrale del viso, sono più attive rispetto ad altre zone più perimetrali.
Proprio perché non è un problema omogeneo, è importante utilizzare i prodotti gusti, creme che assorbano l’olio in eccesso, gel per idratare e asciugare la pelle, prodotti a base di esfoliante che sblocchino i pori,
Il modo migliore per risolvere i problemi di questo tipo di pelle, è trovare, anzi creare un equilibrio usando creme ricche di emollienti e ingredienti per controllare l’eccessiva produzione di sebo.
Quale trattamento utilizzare contro le acne per la pelle sensibile?
Per la pelle sensibile è opportuno utilizzare una crema a base di acido salicilico. Questo perché non bisogna gestire il problema con un approccio aggressivo, è consigliato un prodotto che contenga anche perossido benzoile, questa è la strada migliore da percorrere per giungere a destinazione e ottenere il miglior risultato.

Quali sono i principi attivi utili che una crema anti acne deve avere?
Ecco quali sono gli altri principi attivi che una crema anti brufoli deve possedere per risolvere meglio i problemi cutanei.
- Estratto di rosa e menta piperina, utile per regolare la formazione della sebo;
- zolfo, per ridurre la pelle oleosa, questo ingrediente è contenuto in generale nelle maschere di argilla;
- amamelide, un ingrediente astringente per i pori che limita la produzione della sebo regolandola, per una pelle priva di grasso;
- timo e olio dell’albero di tè, questi due elementi hanno proprietà antibatteriche naturali;
- acido clicolico, perché aiuta a esfoliare la pelle spegnendo le infiammazioni delle ghiandole oleifere.
Qual è il migliore prodotto per combattere l’acne secondo noi?
Per ottenere risultati è molto importante comprare una crema anti acne di qualità realizzata con ingredienti naturali.
Anche se non esistono cure miracolose, non ho potuto fare a meno di notare che ci sono in rete tantissimi prodotti che promettono bene e razzolano male e si rivelano del tutto inefficaci.
Se vuoi evitare delusioni dispendiose, ti consiglio di utilizzare Non Acne, la soluzione naturale per rivolvere i tuoi problemi di pelle grassa e combattere le acne.
Questo prodotto è il top sul mercato, inoltre, è in grado di offrire un ottimo rapporto qualità prezzo, oltre a risultati davvero entusiasmanti.
Puoi trovare facilmente Non Acne ad un prezzo vantaggioso, ma affrettati, perché è un prodotto molto richiesto e sono sempre di più gli utenti che lo comprano, per via della sua efficacia e degli ingredienti naturali che migliorano lo stato di salute della pelle in tempi brevi.


L’AUTORE
Alessandra Gagnotti
Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.