
CHE COS’È L’ACNE FELINA ?
Probabilmente solo pochi di voi sapranno che anche i nostri simpatici amici a quattro zampe potrebbero soffrire di acne, e che questa è addirittura una delle malattie dermatologiche che si manifestano più spesso in questi animali.
Nello specifico ci troviamo di fronte ad un’infiammazione delle ghiandole sebacee presenti sul mento e sulle labbra del felino.
È un disturbo che può colpire indistintamente gatti di ogni età e razza, e spesso potrebbe essere “nascosto” in quanto le sue manifestazioni non sono sempre visibili.
I SINTOMI DELL’ACNE FELINA
I sintomi da tenere d’occhio sono:
- Punti neri sul mento (da non confondere con feci di pulce);
- Comparsa di ascessi e pustole con accumulo di pus;
- Foruncoli con possibile infezione batterica.
Nei casi più gravi si potrebbero addirittura formare degli edemi (ovvero accumuli di liquido) e si potrebbe verificare l’infiammazione dei linfonodi.
Inoltre l’aggravamento dei sintomi potrebbe generare anche prurigine.
RIMEDI NATURALI PER L’ACNE FELINA
Per curare i nostri gatti esistono diversi rimedi naturali che è possibile utilizzare (previo indicazione del veterinario) nei casi meno gravi. Questi sono:

- Rasare il pelo nelle zone interessate;
- Igienizzare ogni giorno il pelo con preparati a base di Clorexedina;
- Somministrare farmaci a base di retinoidi (preparati chimici derivanti dalla vitamina A) e acidi grassi;
- Utilizzare vaschette in metallo per cibo e acqua (la plastica infatti potrebbe accentuare i sintomi dell’acne);
- Pulire sempre il gatto che si fosse sporcato durante il pasto o dopo aver bevuto (eventuali accumuli potrebbero causare infiammazione sul mento);
-È consigliabile utilizzare mangiatoie ed abbeveratoi di metallo o ceramica, evitando la plastica che potrebbe aggravare i sintomi dell’acne felina.
Come già detto sopra, vi ricordiamo che questo articolo ha funzione esclusivamente informativa e vi raccomandiamo di rivolgervi sempre al vostro veterinario di fiducia prima di intraprendere qualsiasi cura o trattamento.
L’ACNE FELINA È CONTAGIOSA ?
La risposta a questa domanda è NO, infatti si tratta di un disturbo dermatologico derivante esclusivamente da un eccesso di formazione di sebo nel gatto.
In nessun modo le manifestazioni cutanee dell’acne felina potranno essere contagiose per altri gatti, altri animali e anche per l’uomo.
LE CAUSE DELL’ACNE FELINA
La principale causa dell’acne felina è la cheratosi follicolare che si può aggravare per un’infezione concomitante.
La cheratina (ovvero una proteina che è presente nella pelle) occlude il follicolo pilifero e di conseguenza le ghiandole sebacee presenti sul mento del gatto generano un accumulo di grasso.
Questo causa dunque la formazione dei punti neri che sono la prima manifestazione di questa patologia.
LE CURE PER L’ACNE FELINA
Se vi accorgete che il vostro amico peloso manifesta alcuni dei sintomi dell’acne felina dovrete subito rivolgervi al vostro veterinario, il quale vi prescriverà una cura specifica (solitamente attraverso antibiotici, antiinfiammatori e disinfettanti).
La giusta terapia per questa malattia è volta a ridurre l’eccesso di sebo che causa i punti neri e i brufoli.
Solo nei casi meno gravi potrebbe essere sufficiente l’igiene con preparati a base di Clorexedina da applicare più volte al giorno.
Nei casi più seri invece sarà necessaria la somministrazione di farmaci per via orale per diversi giorni.
Alcuni gatti inoltre tendono ad essere più soggetti di altri a questo disturbo e quindi in questi casi sarà necessaria un’accurata igiene quotidiana del pelo con Benzoilperossido (da preferire rispetto alla tradizionale acqua ossigenata) per prevenire le manifestazioni dell’acne.

L’AUTORE
Alessandra Gagnotti
Ciao, mi chiamo Alessandra e vivo a Roma con mio marito e i miei due figli. Quando ero alle medi e alle superiori soffrivo molto di acne, un disturbo che mi ha colpito anche in età più adulta ma che fortunatamente, dopo un percorso tortuoso, sono riuscita a risolvere. Avendo provato diversi rimedi e soluzioni offerte sul mercato, ho un’idea chiara di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato per me e in questo sito voglio condividere con voi la mia esperienza.