
Lo scorso anno ho speso più di €350 per l’acquisto di cerette per la corretta depilazione del mio viso, del petto e delle parti intime.
Alcune soluzioni si sono rivelate inadatte alla depilazione di gambe e inguine, mentre altri prodotti erano semplicemente orribili.
A quel punto ho deciso che non c’erano abbastanza informazioni di qualità là fuori e quindi ho deciso di creare questo sito. Il mio obiettivo, con questo articolo, è quello di darti un’opinione oggettiva su quelli che sono i migliori accessori, quindi cominciamo.
Con il termine follicolite si indicano quelle infezioni pilo sebacee, di livello superficiale, dovute per lo più allo Staphylococcus Aureus. In realtà sono tantissime le patologie che possono generare follicoliti, ma in queste righe porremo l’attenzione principalmente su quelle post rasatura e dopo la depilazione.
Nelle donne le follicoliti possono presentarsi in tutte quelle zone in cui è abituale depilarsi, come gambe, braccia, inguine ed ascelle. Per quel che riguarda l’uomo, invece, la follicolite è un problema prevalentemente del volto, in relazione alla continua rasatura della barba.
Qual è l’aspetto con cui si presenta la follicolite?
Il manifestarsi della follicolite, al di là della patologia in sé, non è nemmeno bello a vedersi: si formano delle minuscole pustole nei follicoli piliferi, che all’inizio presentano solo un arrossamento, ma successivamente degenerano in pus.
Tale situazione comporta, evidentemente, un grosso prurito, ma grattarsi non è affatto consigliabile, perché in questo modo il rischio di allargare il problema in punti fino a quel momento “illesi” è elevato.
Grattandosi, inoltre, la patologia può spostarsi anche nelle zone più profonde delle unità pilo sebacee, sovrapponendo altri batteri e generando cicatrici o esiti pigmentari.

Perché si contrae la follicolite?
Come già detto in precedenza, il maggiore responsabile che c’è dietro la follicolite è lo stafilococco, che in questi ultimi anni si è mostrato sempre più resistente alla maggioranza degli antibiotici topici, mentre quelli più efficaci non possono essere utilizzati in maniera continuativa.
È per questo motivo che tutte le creme a base di antibiotici si rivelano inutili quando si tratta di curare la follicolite.
Come prevenire la follicolite?
Alla luce di quanto detto nel precedente paragrafo, il modo migliore per combattere la follicolite è prevenirla. Fortunatamente bastano piccoli accorgimenti, da applicare lungo tutto il corso dell’anno, per evitare gravi formi di follicoliti.
La pelle deve essere sempre ben idratata, durante tutto l’anno, gli eccessi di cellule cornee devono essere eliminati con guanti di crine ed è buona abitudine usare ogni giorno un’apposita crema.
Durante i periodi più freddi, nei quali la pelle si secca di più, il consiglio è di fare uso abbondante di creme, magari alternando quelle idratanti a quelle ai grassi e oli vegetali.
Da non confondere con l’uso dell’olio con finalità idratanti, perché questo prodotto non è in realtà in grado di apportare la giusta quantità di acqua alla pelle.
Semmai, l’olio può essere applicato una mezz’oretta prima della doccia, e successivamente si può completare il trattamento con la crema.
Tutti questi accorgimenti sono propedeutici alla fase depilatoria, e a seconda del metodo da utilizzare ci sono diverse accortezze da seguire.
Se ad esempio ci depiliamo le gambe con il rasoio, l’ideale è cospargere la zona interessata con un detergente antisettico, poi applicare la schiuma da barba (si, hai capito bene) per far scivolare meglio la lama. A fine depilazione ricordati di asciugare le zone trattate con creme antiinfiammatorie non steroidee.
Discorso analogo in caso di ceretta: prima doccia con antisettico, e solo successivamente stesse accortezze viste con la depilazione a rasoio.

Come rimediare alla comparsa della follicolite?
Qualora ti trovi di fronte ai primi sintomi della follicolite, ricordati di non schiacciare le pustole ma applica piuttosto creme a base di sulfadiazina argentica. Dopo il trattamento evita di esporti al sole, e vestiti leggera per evitare sudorazioni eccessive.
Qualora, anche mostrando la massima attenzione al problema, dovessi continuare a soffrire di follicolite, ti consigliamo di provare i metodi epilatori laser a luce pulsata, che andranno effettuati solo nei periodi invernali.

Dove posso acquistare una ceretta depilatoria ad un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie ai link che ti proponiamo, puoi comprare la tua ceretta (direttamente su Amazon) ad un costo davvero vantaggioso. Il prezzo che vedi è quello reale perché noi non lo aumentiamo per guadagnarci sopra.
Vogliamo solo fornirti il meglio e che tu sia soddisfatto per cui non ti resta che cliccare sulla risorsa che trovi in questa pagina e dire addio al dolore della ceretta.
