Vai al contenuto

Ceretta a Freddo: Cos’è e Come si Fa con la Cera?

un uomo affetto da disfunzione erettile

Il mercato italiano prevede diversi prodotti adibiti alla cura del corpo e alla depilazione.

Uno dei metodi più diffusi è rappresentato dalla ceretta, ma se non si hanno a disposizione informazioni chiare e veritiere, la scelta della ceretta della marca migliore può rivelarsi più complessa del previsto.

I siti italiani presentano questi prodotti al solo scopo di aumentarne le vendite, aumentando però la confusione e renderti costretto ad affidarti sempre all’estetista.

Scarseggiano infatti le pagine che trattano di cerette a 360°, con immagini, video e recensioni di coloro che hanno già avuto modo di provarle.

La nostra piattaforma fa la differenza e ti offre le opinioni e le informazioni più complete per aiutarti a scegliere la ceretta che fa al caso tuo.
In questo articolo ti parlerò in particolare della ceretta a freddo, dei suoi principali vantaggi e della marca migliore.

olio viene applicato a freddo sulle mani

Cos’è la ceretta a freddo e come funziona


La ceretta a freddo è una variante della classica ceretta a caldo dall’estetista. 

Si tratta di un metodo di depilazione fai da te che prevede l’utilizzo di apposite strisce depilatorie, pronte all’uso.

Negli ultimi anni, l’utilizzo della ceretta a freddo è divenuto sempre più frequente sia per la donna che per l’uomo ed è usate in alternativa alle sedute continue dall’estetista; questa metodologia presenta diversi vantaggi che ti spiegherò meglio nei paragrafi successivi, ma in ogni caso può essere usata anche sull’inguine e permette di avere la pelle liscia e pulita per un tempo che può variare tra le 2 e le 3 settimane.

donna sul letto

Tipi di ceretta a freddo


Ho parlato di strisce depilatorie e di fatti queste sono lo “strumento” principale per effettuare una ceretta a freddo.

Tuttavia, il campo relativo ai metodi di depilazione è piuttosto vasto e possono trovarsi in commercio anche dei tipi di ceretta a freddo alternativi, che cioè sono senza strisce oppure prevedono l’utilizzo di un apposito rullo con il quale stendere la cera.

Come funziona la ceretta a freddo


1. Preparazione della pelle
Un paio di giorni prima della ceretta a freddo è necessario preparare la pelle al trattamento. Occorre quindi procedere ad un’adeguata esfoliazione utilizzando una spugna oppure uno scrub per il corpo.

Inoltre, la zona da depilare dovrà essere ben pulita e i peli devono avere una lunghezza di almeno 5 mm, altrimenti si rischia di non far aderire bene la cera.

latte cade dall'alto sulla mano di una donna con sfondo rosa


2. Depilazione vera e propria.
La depilazione con la ceretta a freddo avviene riscaldando leggermente con le mani una striscia per poi applicarla sulla zona (gambe, braccia, inguine, ascelle o pube). A questo punto occorre far aderire bene il tessuto alla pelle e procedere quindi allo strappo, deciso ma delicato, dei peli.

3. Accortezze post depilazione.
Una volta completata la fase depilatoria, può capitare di trovare dei residui di cera sulla pelle. Questi possono essere eliminati con delle apposite salviette idratanti.
Infine, è consigliato passare sulla zona depilata una crema lenitiva e nutriente. Evitare assolutamente l’uso di prodotti come profumi e lozioni a base alcolica.

una donna viene ripresa mentre utilizza delle salviette idratanti

Vantaggi della Ceretta a Freddo


Alcune persone preferiscono la ceretta a freddo rispetto a quella a caldo effettuata dall’estetista ed effettivamente questo metodo presenta dei vantaggi da non sottovalutare:

  • è un metodo fai da te, comodo e veloce
  • è meno doloroso sulle zone più delicate, come ascelle e inguine
  • può essere utilizzato per depilarsi durante i mesi di gravidanza
  • le strisce possono essere tagliate per essere usate più comodamente nell’inguine
  • può essere usato anche da chi ha la pelle sensibile o soffre di vene varicose
  • le strisce possono essere riutilizzate fino a che la cera non perda di efficacia
un ragazzo biondo viene ripreso dopo una ceretta a freddo

Differenza tra ceretta a caldo e a freddo


Alla domanda se sia meglio ceretta a freddo o a caldo non è sempre semplice dare una risposta univoca e valida per tutti. Ognuno di noi, infatti, ha un diverso grado di sensibilità della pelle e una diversa soglia del dolore.

Si tratta di due metodi che si basano sullo stesso principio, ma che vengono realizzati con tecniche dissimili.
La ceretta a caldo viene effettuata riscaldando ad alte temperature la cera da spalmare, per poi applicare sopra una striscia di tessuto.

Sebbene i risultati i termini di depilazione possono essere più efficaci dall’estetista, c’è da dire che la ceretta a caldo non può essere usata da tutti. In particolare, viene sconsigliata in gravidanza e per chi soffre di vene varicose.

Con la ceretta a freddo invece, non c’è alcun rischio di scottature e, anche se talvolta può essere necessario ripassarla per prendere tutti i peli, resta il fatto che può essere utilizzata da tutti in modo sicuro e veloce, in alternativa alle sedute dall’estetista.

Questa viene preferita poi per la depilazione dell’inguine, una delle zone più difficili e delicate da trattare, sulla quale la ceretta a caldo può creare più dolore.

il sorriso di una donna viene ripreso in primo piano

Dove posso acquistare una Ceretta a Freddo ad un buon rapporto qualità/prezzo?


Tra le altre, Veet resta sempre la marca migliore e i prodotti della linea possono essere acquistati sia nei negozi tradizionali che, più comodamente, tramite i link di Salute della Pelle.

Sul nostro sito puoi valutare la ceretta della marca migliore e verificarne test, opinioni e rapporto qualità-prezzo.

Dai quindi un’occhiata ai nostri link e acquista la tua ceretta a freddo al prezzo più conveniente!