
Lo scorso anno ho speso più di €350 per l’acquisto di cerette per la corretta depilazione del mio viso, del petto e delle parti intime. Alcune soluzioni si sono rivelate inadatte alla depilazione di gambe e inguine, mentre altri prodotti erano semplicemente orribili.
A quel punto ho deciso che non c’erano abbastanza informazioni di qualità là fuori e quindi ho deciso di creare questo sito. Il mio obiettivo, con questo articolo, è quello di darti un’opinione oggettiva su quelli che sono i migliori accessori, quindi cominciamo.

I peli superflui rappresentano un fastidio estetico non indifferente per uomini e donne, non sorprende che sempre più persone decidano di affidarsi a questo metodo per eliminarli.
Ma cosa utilizzare: il classico rasoio o un’epilazione definitiva? Il primo è economico ma la pelle rimane liscia per pochissimi giorni mentre la seconda ha un costo davvero esorbitante.
Tra i due opposti c’è la ceretta, economica e che rende la pelle lisca per almeno 15 giorni! La ceretta è dolorosa ma rende il corpo liscio per più settimane e indebolisce gradualmente il pelo così che questa pratica, a lungo andare, diventi sempre più sopportabile.
Ma cosa fare quando, dopo una ceretta casalinga o dall’estetista, la pelle appare irritata, rossa e piena di foruncoli? Ci sono diverse soluzioni rapide!

Preparare opportunamente la pelle
Prima di una ceretta è consigliabile effettuare uno scrub nei giorni antecedenti così da preparare la cute in maniera consona.
Esistono diversi prodotti scrub in commercio che riescono a eliminare le cellule morte dell’epidermide, rendendo l’area molto più liscia. Questa operazione addolcirà il dolore della ceretta e non provocherà il classico arrossamento.
È possibile realizzare uno scrub fai da te con diversi ingredienti casalinghi come sale grosso, miele e yogurt: basterà mischiare qualche cucchiaio di ognuno di essi per ottenere una miscela efficiente ed economica.
Dopo lo scrub è opportuno effettuare un peeling localizzato con un prodotto specifico o fatto in casa (la ricetta ideale è composta da 6 cucchiai di olio di mandorle e sei di zucchero), massaggiando il corpo subito dopo la doccia.
Qualora si soffrisse di peli ispidi, si possono ammorbidirli con un bagno tiepido con bicarbonato. L’ammollo poco prima della ceretta renderà meno traumatica l’operazione.
Un metodo indiano tradizionale è quello di passare un panno bagnato di latte e curcuma lungo le aree da trattare, questa spezia orientale riesce infatti a indebolire i peli in maniera naturale così che vengano strappati con più indolenza.

Trattare repentinamente l’irritazione da ceretta
Chiunque abbia mai fatto una ceretta sa quanto sia facile soffrire di un’irritazione subito dopo. Questa dinamica accade soprattutto nelle prime volte ma potrebbe ripetersi in concomitanza con altri fattori. Per ovviare ci sono diverse soluzioni che possono lenire la sintomatologia:
- aloe vera fresca o sotto forma di crema da applicare per rinfrescare l’area;
- camomilla, direttamente con un batuffolo sulle zone arrossate;
- olio EVO, come la camomilla;
- latte vegetale o vaccino, usato come sostituto della crema idratante;
- Infuso di Malva, calendula e camomilla, queste piante hanno potere lenitivo e antibatterico;
- patate bollite e miscelate con latte, da applicare per venti minuti sulla parte interessata.
Questi metodi casalinghi sono perfetti da utilizzare in caso di emergenza, quando tutte le farmacie e le erboristerie sono chiuse e si vuole alleviare rapidamente l’irritazione.

Cosa applicare sulla pelle irritata
In farmacia ed erboristeria è possibile applicare dei prodotti dall’effetto quasi immediato! Parliamo di:
- crema alla pasta di zinco, solitamente utilizzata per calmare gli arrossamenti da pannolini;
- olio di mandorle dolci, perfetto per lenire la sofferenza;
- Tea Tree Oil, un antistaminico naturale;
- crema cortisonica, per i casi più gravi.
Ovviamente, qualora l’irritazione da ceretta fosse intensa, è necessario rivolgersi a un dermatologo che effettuerà una visita accurata dell’area e prescriverà una serie di rimedi specifici per il trattamento.
I follicoli potrebbero infatti infettarsi e, in tal caso, è necessario assumere degli antibiotici per ripristinare la normalità fisiologica del derma.
Per tutti gli altri casi, basterà massaggiare la parte interessata con una piccola dose di crema o olio, aspettare il completo assorbimento e ripetere più volte al giorno se necessario.

Come togliere i brufoli da ceretta?
La comparsa di brufoli post ceretta è una situazione tipica, specialmente le prime volte.
Solitamente questi diminuiscono dopo pochi giorni e, nei soggetti che fanno periodicamente la ceretta, non si presentano più.
Ci sono però dei metodi che non solo aiutano a curare il fenomeno ma anche a prevenirlo!
Il primo step è controllare l’area che si vuole cerettare in quanto deve essere integra e priva di ferite, lesioni, vene varicose e nei sporgenti. Lo strappo della ceretta potrebbe infatti aggravare la situazione e scatenare una risposta fisiologica intensa.
In caso di scrub, è fondamentale non effettuarlo il giorno stesso della ceretta ma sempre 1-2 giorni prima per dare tempo alla cute di riprendersi dal trattamento.
Non fare la ceretta poco prima o durante il ciclo perché si è più sensibili al dolore ed è meglio non stravolgere l’organismo ulteriormente.

Dopo la ceretta vanno evitati i bagni caldi e le lunghe nuotate sotto il sole perché il calore stimola la circolazione sanguigna periferica e ciò potrebbe alterare l’irritazione.
Considerato che la cute è infastidita, sarebbe opportuno indossare abiti larghi così da evitare lo strofinamento con il tessuto.
Infine, è bene proteggere la pelle con una crema solare per evitare che si instaurino fattori scatenanti come rossori e bruciature, la pelle è un organo molto delicato perciò è doveroso trattarlo in maniera opportuna.
Dove posso acquistare una ceretta depilatoria ad un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie ai link che ti proponiamo, puoi comprare la tua ceretta (direttamente su Amazon) ad un costo davvero vantaggioso. Il prezzo che vedi è quello reale perché noi non lo aumentiamo per guadagnarci sopra.
Vogliamo solo fornirti il meglio e che tu sia soddisfatto per cui non ti resta che cliccare sulla risorsa che trovi in questa pagina e dire addio al dolore della ceretta.
