
Il mercato attuale offre centinaia di tipologie di ceretta.
Molte di queste impiegano nuove formule mai sperimentate prima d’ora, rendendo l’acquisto di una ceretta di qualità sempre più complesso, soprattutto quando mancano i feedback e non è possibile affidarsi a recensioni affidabili.
Purtroppo, in Italia scarseggiano i siti sui quali è possibile farsi un’idea precisa delle soluzioni a disposizione, pertanto risulta molto difficile confrontare le caratteristiche delle varie cerette (tra cui l’affidabilità e l’efficacia dei vari prodotti) e le varie offerte presenti sul mercato.
Questo sito costituisce la soluzione ad un problema che sicuramente ti ha accompagnato per anni. Da oggi, avrai la possibilità di conoscere le opinioni di numerosi esperti circa la maggior parte delle cerette in commercio. Pronta a saperne di più?

Qual è la lunghezza ideale dei peli per fare la ceretta?
Malgrado la recente diffusione di numerose pratiche alternative, la ceretta resta una delle tecniche depilatorie più diffuse in assoluto.
Questo perché la ceretta, rimuovendo il pelo alla radice, garantisce risultati molto più duraturi rispetto alla maggior parte degli altri strumenti.
Eppure, per un esito soddisfacente sono necessarie alcune condizioni, tra cui la lunghezza minima dei peli da estirpare.
L’ideale, infatti, è aspettare che questi abbiano raggiunto una dimensione minima di 4/6 millimetri. Se più corti, sussiste il rischio concreto che i peli non vengano catturati dalla cera.
Al contrario, se i peli dovessero essere troppo lunghi, è possibile che la cera spezzi il pelo senza rimuoverne la radice.
Cosa fare se i peli non sono della giusta lunghezza?
Se i peli sono troppo lunghi ti converrà accorciarli prima, magari utilizzando un rasoio elettrico regolato intorno ai 5/6 millimetri. Se invece i peli sono troppo corti, allora sarà meglio attendere ancora qualche giorno, onde permettere loro di raggiungere una lunghezza sufficiente.
Il rischio di ottenere risultati non all’altezza è concreto e per ridurlo il più possibile l’unica alternativa è aspettare che i peli abbiano raggiunto una lunghezza adeguata!

Cos’è la ceretta e in quali parti del corpo può essere applicata?
Il termine ceretta viene impiegato per indicare diverse tecniche di depilazione a strappo, che sfruttano l’adesività di sostanze quali la pasta di zucchero o la più comune cera.
Grazie a queste sostanze è possibile eliminare i peli superflui alla radice, ottenendo risultati eccellenti, sia dal punto di vista estetico che in termini di durata. La ceretta, infatti, garantisce una ricrescita del pelo molto più lenta rispetto al rasoio e alle creme depilatorie, che si limitano a spezzare il pelo, lasciando la radice al suo posto.
Inoltre, la ceretta può sortire buoni risultati anche nel lungo periodo, soprattutto per quanto riguarda la consistenza dei peli e la loro densità. Le tecniche di depilazione tramite ceretta sono tante: a freddo, a caldo, brasiliana, araba e persino allo zucchero.
La ceretta può essere applicata sulle gambe, in modo da ottenere una pelle liscia e setosa, all’inguine, ma anche sul volto, per eliminare l’antiestetica peluria che cresce al di sopra delle labbra.

Dove posso comprare la ceretta al miglior rapporto qualità/prezzo?
Attraverso i link messi a disposizione da Salute della Pelle hai la possibilità di acquistare prodotti verificati, sia in termini di convenienza che di qualità.
Mentre la maggior parte degli altri siti online cerca di vendere i suoi prodotti a prezzi elevati, noi ci siamo adoperati per individuare i migliori negozi online, in grado di garantire un rapporto qualità/prezzo più che soddisfacente.
Dai un’occhiata ai siti indicati di seguito. Non te ne pentirai!
