Con il tempo che passa, le condizioni ambientali e una dieta erronea è possibile squilibrare il benestare della nostra pelle sana e bella.
Tanti si chiedono come fare per avere una pelle sana, brillante e bella, sempre alla ricerca di creme e integratori che aiutano in maniera decisiva, ma spesso ci si dimentica di seguire le linee guida tradizionali di salute e benessere.
Ogni nostro comportamento va a incidere sula nostra apparenza, e la pelle è sicuramente lo specchio della nostra salute; ogni brufolo su una parte diversa del corpo può indicare una disfunzione o sbilanciamento a livello ormonale e sanguino.
In questo articolo vediamo quindi alcuni semplici suggerimenti per mantenere un pelle sana e bella, preservandone l’idratazione e un’apparenza vitale.
Alimentazione chiave per pelle sana
Come menzionato più volte nei nostri articoli, le giuste scelte alimentari hanno un impatto chiave sulla salute e benessere della nostra pelle.
Evitare un regime alimentare troppo ricca di grassi e sali o cibi processati andranno a contribuire alla formazione di brufoli, che non sono nient’altro che un avvertimento del nostro organismo per dirci che dobbiamo cambiare alimentazione.
Per il mantenimento di una pelle sana ed elastica è opportuno quindi introdurre nella nostra dieta, cibi salutari quali frutta e verdura, ricchi di vitamine, antiossidanti e collagene che andranno a rinvigorire la pelle.
Frutta e verdura sono spesso dimenticati nel rush della vita moderna, ma dobbiamo sempre ricordarci che sono essenziali per uno stile di vita sano e una dieta equilibrata.
Idratazione per una pelle sana
Dove c’è acqua c’è vitalità! L’idratazione ha un ruolo super importante nel corretto funzionamento delle cellule, l’epidermide ha necessità d’integrazione di acqua tanto quanto ogni altro organo dentro di noi.
2 litri di acqua al giorno è il minimo che dovete bere per garantire al corpo tutte le funzioni metaboliche di cui ha bisogno e l’espletamento delle tossine che renderanno la vostra pelle più bella e sana.
Cosmetici e trucchi con cautela
La cosmesi oggi giorno è utilizzata per far apparire la nostra pelle più sana, è bene ricordare che alcuni cosmetici e trucchi però se utilizzati per anni potrebbero rovinare la nostra pelle, causando il risultato opposto a quello desiderato a lungo termine.
La pelle ha bisogno di ossigeno oltre che d’idratazione, i trucchi talvolta coprono i pori in maniera piuttosto invasiva, e con l’azione dei raggi solari si rischia di andare incontro ad arrossamenti e inestetismi.
Naturale è bello !
Allenamento fisico
L’ossigeno è assai importante per la salute e il benessere della pelle, l’attività fisica contribuisce ad una buona ossigenazione delle cellule, e uno stimolo alla produzione di nuove.
Ecco per cui per una pelle sana e bella non è solo importante una buon idratazione ma anche una persistente attività fisica, che stimola la circolazione sanguinea ed elasticità della pelle.
Caldo e Freddo
La temperatura a cui siamo sottoposti è senz’alto un altro punto focale da tenere in considerazione per una pelle che sia vista in salute.
Sottoponendosi a cicli di docce calde alternate ad acqua fredda, darete la possibilità alla pelle di aprire i pori ed espletare le tossine, per poi chiuderli e dare elasticità e un aspetto fresco e salutare.
Un’ultima considerazione in merito alla doccia, gli olii essenziali prodotti dal nostro organismo sono studiati per donare tono e lucentezza alla cute; è quindi assai importante non utilizzare prodotti troppo aggressivi che potrebbero seccare la cute.
Conclusioni
La cura, la salute e il benessere è spesso sottovalutata, sopratutto dai giovani; è importante condividere il messaggio e far capire che una sana alimentazione e stile di vita sono la chiave per un aspetto sano e giovanile.
Mangiare bene, fare attività e prestare attenzione sono i presupposti base per una pelle sana.