
Le cerette depilatorie nel mercato italiano sono centinaia, ognuna con dei pro e contro ben differenziati.
Si tratta indubbiamente del mezzo migliore per la rimozione dei peli superflui: ecco perché, nonostante sia stata ideata molti anni fa, la ceretta depilatoria è ancora al centro delle innovazioni tecnologiche in materia.
Le ultime novità del settore puntano all’azione indolore e senza strisce, ma la scelta fra così tante varianti, mai viste prima d’ora, potrebbe risultare difficile per i meno esperti.
Una guida chiara e affidabile è l’unica soluzione per orientarsi nel fai da te e risparmiare tempo e denaro.Le buone fonti d’informazione online sono davvero poche in Italia, e la maggior parte descrive in modo generico come fare la ceretta a casa, come togliere i residui o addirittura come creare le proprie cere fai da te, senza approfondire i dettagli fondamentali (ovvero il confronto fra le marche, le caratteristiche di ogni nuova ceretta depilatoria senza strisce, la variante migliore in rapporto alle diverse esigenze e tanto altro).
Questo sito web è la soluzione al problema, con tutte le recensioni utili per scegliere la cera più indicata senza sorprese.

Farsi la ceretta richiede molta manualità ed accortezze per evitare spiacevoli controindicazioni come peli incarniti, capillari rotti, pelle arrossata, ecc. Ecco quindi 10 consigli per evitare tutto questo!
1. Idratare il corpo è sempre una buona regola, soprattutto le zone che devono essere depilate. In questo modo si evitano i peli incarniti e, li dove ci fossero, si possono eliminare con scrub settimanale a base di zucchero (o sale) e miele.
2. Esistono anche spugne ruvide studiare appositamente per far fuoriuscire i peli incarniti. Un consiglio è quello di passarne una sulla pelle 1-2 giorni prima della ceretta vera e propria.
3. Per permettere alla cera di attaccarsi bene alla pelle e ai peli, è bene lavare e tamponare con un asciugamano la pelle fino a quando non è completamente asciutta.
4. L’uso del rullo sulle strisce depilatorie permette alla crema di fuoriuscire ed attaccarsi meglio alla pelle.
5. Realizzare poi uno strato con il rullo su una gamba o sulla zona da trattare.
6. La ceretta deve essere tolta molto velocemente e non deve essere lasciata troppo tempo a contatto con la pelle. Devi fare piccole zone alla volta e non parti molto ampie sperando di fare prima
7. Aiutati con un mano schiacciando la striscia sulla pelle in modo da spalmare bene la ceretta. Tira poi nel senso opposto rispetto alla crescita del pelo. Puoi utilizzare la striscetta anche 2-3 volte su zone diverse prima che non serva più.
8. Se qualche pelo proprio non vuole venir via, puoi riutilizzare la stessa striscia depilatoria e fare una seconda passata. A questo punto il pelo sarà già abbastanza debole da venir via molto più facilmente.
9. I residui di cera si possono togliere con un olio vegetale delicato, come per esempio quello di mandorle o di calendula. Quest’ultimo è molto delicato e si usa per gli arrossamenti ed eliminare la pelle morta. Massaggia delicatamente con le mani ed elimina ciò che rimane della ceretta con un panno morbido ed asciutto.
10. A fine trattamento usa una crema lenitiva molto delicata priva di profumi o sostanze tossiche. Sono ottime quelle eco-bio. I prodotti che si usano per i bambini vanno bene ma è bene sempre controllare l’INCI (l’elenco degli ingredienti) e magari chiedere qualche parere in giro.

Come avrai capito, la buona riuscita della ceretta dipende da come è riscaldata e dal prodotto stesso.
Se non vuoi andare da un professionista e vuoi farla in casa, devi acquistare un buon scaldacera.
La prima cosa che valutiamo è sicuramente il prezzo, ma ciò che importa in modo fondamentale è la qualità. Punta sempre su scaldacera certificati e soprattutto con una garanzia che ti permetta di cambiarlo nel caso si rompesse subito.
Questo accessorio non solo permette il riscaldamento del prodotto, ma lo mantiene anche a temperatura per tutto il tempo della depilazione e non ne alza troppo la temperatura.
Un modello con LED incorporato permette di tenere tutto ciò sotto controllo. Ti avverte infatti quando la cera ha raggiunto la temperatura ottimale.
Ovviamente devi anche vedere quanta cera è ancora disponibile e, se necessario, aggiungerne altra. Solitamente, una piccola apertura permette di tenere d’occhio anche questa cosa fondamentale.
Uno scaldacera facile da pulire sicuramente deve essere preferito ad uno più economico ma difficile o impossibile da smontare. Inoltre, è bene controllare prima dell’acquisto che possano essere utilizzate tutti i tipi di cera in modo da andare a risparmiare nel tempo con cartucce compatibili.
Solitamente lo scaldacera è alimentato a corrente con il filo elettrico. Una versione a batterie ricaricabili sicuramente ti permetterebbe di tenere la temperatura costante anche quando sei in altre stanze o se vuoi portarlo con te in luoghi non è disponibile la corrente elettrica.

Innoliving INN-027: è il miglior scaldacera elettrico a rullo
Questo modello professionale racchiude tutte le caratteristiche viste in precedenza ed è considerato il migliore. Un prezzo vantaggioso ed una qualità estrema, lo rende il più scelto dalle donne. Anche i professionisti e le estetiste possono usarlo per i loro clienti perché si adatta perfettamente anche ad un uso continuativo e costante.
Prima di tutto la garanzia offerta dal produttore è di ben 3 anni e può essere sostituito immediatamente se difettoso o se si rompe. Riscalda la cera molto velocemente (grazie ai 25 watt di potenza) e tiene costante la temperatura ideale per tutto il tempo della ceretta.
Basta caricarlo con qualsiasi rullo presente in commercio perché completamente compatibile con cartucce di 100 ml. La ricarica delle batterie e lunga e si può trasportare facilmente anche in borsetta.
Il LED in dotazione avverte quando la temperatura è quella giusta così da non utilizzarlo impropriamente. Insomma, un macchinario alleato delle donne (ma anche degli uomini) che vogliono che il momento della ceretta sia il più rilassante possibile.
Puoi visionare anche le recensioni e le opinioni degli altri utenti e scoprire i pro ed i contro (che sono quasi inesistenti). Ciò che lascia tutti soddisfatti è la sua qualità eccellente ad un prezzo davvero competitivo.

Dove posso comprare uno scaldacera a rullo a buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie ai link che ti proponiamo, puoi comprare il tuo scaldacera ad un costo davvero vantaggioso. Il prezzo che vedi è quello reale perché noi non lo aumentiamo per guadagnarci sopra.
Vogliamo solo fornirti il meglio e che tu sia soddisfatto per cui non ti resta che cliccare sulla risorsa che trovi in questa pagina e dire addio al dolore della ceretta.
