
Le cerette depilatorie nel mercato italiano sono centinaia, ognuna con dei pro e contro ben differenziati.
Si tratta indubbiamente del mezzo migliore per la rimozione dei peli superflui: ecco perché, nonostante sia stata ideata molti anni fa, la ceretta depilatoria è ancora al centro delle innovazioni tecnologiche in materia.
Le ultime novità del settore puntano all’azione indolore e senza strisce, ma la scelta fra così tante varianti, mai viste prima d’ora, potrebbe risultare difficile per i meno esperti.
Una guida chiara e affidabile è l’unica soluzione per orientarsi nel fai da te e risparmiare tempo e denaro.
Le buone fonti d’informazione online sono davvero poche in Italia, e la maggior parte descrive in modo generico come fare la ceretta a casa, come togliere i residui o addirittura come creare le proprie cere fai da te, senza approfondire i dettagli fondamentali (ovvero il confronto fra le marche, le caratteristiche di ogni nuova ceretta depilatoria senza strisce, la variante migliore in rapporto alle diverse esigenze e tanto altro).
Questo sito web è la soluzione al problema, con tutte le recensioni utili per scegliere la cera più indicata senza sorprese.

Attualmente nel mercato italiano esistono tante tipologie di ceretta, e tra le più diffuse ed utilizzate troviamo la ceretta a caldo e quella a freddo.
La ceretta a caldo è venduta in forma semi-liquida o in grani ed è composta da miscele di oli e burri.
Per poterla utilizzare è necessario scioglierla tramite l’utilizzo di appositi fornelletti scalda cera che raggiungono la temperatura di 40°/50°.
Si procede poi a spalmare la cera sulla parte interessata utilizzando spatole o rulli e a eliminare i peli rimuovendoli il tutto con uno strappo deciso.
La ceretta a freddo, al contrario, può essere utilizzata tramite strisce vendute già pronte per l’uso. Possono essere scaldate tramite il calore delle mani, applicate e strappate per eliminare completamente i peli.
La ceretta a freddo risulta essere di facile utilizzo soprattutto per chi non ha molta dimestichezza con gli attrezzi per la ceretta, oppure vi è la necessità di depilarsi e non si hanno a disposizione prese per utilizzare lo scalda cera elettrico.

Questo tipo di cera è, inoltre, molto più delicata sulla pelle e può risultare la metodica ideale per chi soffre di vene varicose o capillari fragili.
Ovviamente, di contro, l’epilazione con cera fredda risulta essere meno duratura ed efficace rispetto alla ceretta effettuata con metodo a caldo.
La ceretta a freddo dura, infatti, in media 2-3 settimana contro le circa 5-6 settimane di durata di una depilazione effettuata utilizzando la cera a caldo.
A ceretta a caldo è uno dei metodi di depilazione in assoluto più efficaci e duraturi ma richiede anche una certa manualità e precisione che non tutti hanno. Il rischio, infatti è quello di ustionarsi la pelle o sporcare irrimediabilmente il piano cu cui andremo a lavorare.

I diversi tipi di scaldacera
Lo scaldacera risulta essere un valido aiuto, possiamo dire quasi indispensabile, per chi decide di depilarsi a casa propria.
Esistono, ad oggi, in commercio due diverse tipologie di scaldacera. Vediamole nel dettaglio:
✅ Scaldacera a rullo:
Questo tipo di scaldacera viene anche definito roll-on, poiché dotato, per l’appunto, di un rullo da passare sulla parte interessata.
Questa risulta essere la tipologia più economica e quella più adatta ai principianti. Ha il pregio di essere economico e pratico, grazie alla sua forma estremamente maneggevole e comoda.
Va semplicemente scaldato, utilizzando una presa di corrente, e passato sulla parte da trattare.
La testina dello scaldacera rilascerà in maniera uniforme la cera che potrà poi essere facilmente rimossa con lo strappo.

✅ Scaldacera con barattolo:
Questo tipo di scaldacera viene utilizzato anche dai professionisti del settore. Essendo un attrezzo professionale, necessita di una certa dose di manualità ed attenzione nell’utilizzo.
È formato da un barattolo al cui interno viene messa a scogliere la cera e, una volta raggiunta la temperatura ideale, viene stesa con una spatola sulla pelle e rimossa con l’utilizzo, in genere, di strisce depilatorie.

Le funzioni e la potenza
La potenza dello scaldacera è sicuramente un parametro da valutare nella scelta di un determinato modello. È necessario che raggiunga rapidamente la temperatura desiderata e che mantenga calda la cera per l’intera durata dell’epilazione.
La potenza di un buon scaldacera a rullo si aggira in genere sui 40 watt di potenza, mentre per i modelli a barattolo troviamo, in genere, una potenza che varia dai 100 watt ai 300 watt per quelli professionali.
Come è facile intuire, tanto maggiore sarà il wattaggio tanto inferiori saranno i tempi di attesa per il riscaldamento della cera epilatoria. Inoltre, i tempi di riscaldamento vengono fortemente influenzati dal tipo di cera che si sceglie di utilizzare.
Non è particolarmente difficile l’utilizzo di uno scaldacera; anche nei modelli professionali le funzioni sono semplici ed intuitive. In genere, troviamo una spia che si accende per segnalare che l’apparecchio è collegato alla corrente elettrica e quando la temperatura selezionata viene raggiunta.
Su quasi tutti i modelli, troviamo un termostato che si può regolare in base alle esigenze, scegliendo la temperatura ideale. Vengono riportati 3 livelli di calore tra i quali è possibile scegliere: alto, medio e basso.
Nei modelli professionali, è possibile trovare anche un sensore per lo spegnimento automatico dell’apparecchio; questo optional risulta molto utile per non scaldare eccessivamente la cera rendendola, di fatto, non utilizzabile al momento.

Quale scaldacera scegliere?
Nella scelta del nostro scaldacera andranno valutate tutte le differenti caratteristiche, per evitare di scegliere un modello che non si confà alle nostre esigenze.
Se decidiamo di acquistare uno scaldacera a rullo, risulta utile valutare la presenza di un indicatore che ci permetta di monitorare la presenza di cera all’interno del rullo.
Diversamente, saremmo costretti ad estrarre continuamente la cartuccia contenente la cera per valutarne il livello perdendo, in questo modo, molto tempo durante il trattamento.
Altra caratteristica importante, nella scelta di uno scaldacera a rullo, può essere la lunghezza del cavo di alimentazione dell’apparecchio. Infatti, questo tipo di scaldacera, viene utilizzato collegato alla presa di corrente; scegliere un modello che presenti un cavo troppo corto potrebbe rendere l’operazione fastidiosa e difficoltosa, limitando di gran lunga la libertà di movimento.
Da valutare è, infine, la presenza di un piccolo kit di accessori in dotazione che può aumentare la sua praticità di utilizzo; il kit può essere, ad esempio, composto da strisce depilatorie, salviette imbevute d’olio, utili per la rimozione della cera in eccesso, o una base d’appoggio per quando l’apparecchio resta inutilizzato.
Inoltre, risulta utile scegliere di acquistare uno scaldacera a rullo che sia compatibile con le diverse ricariche presenti in commercio.

Se, invece, parliamo di scaldacera con barattolo, i modelli che risultano maggiormente pratici sono quelli che presentano la possibilità di estrarre completamente in cestello dove viene riscaldata la cena e dotati di comoda maniglia.
Il cestello fisso dello scaldacera è infatti poco pratico soprattutto in fase di pulizia in caso piccole quantità di cera fuoriescano dall’apparecchio in funzione durante l’epilazione.
Questa tipologia di scaldacera è, inoltre, utile che abbiamo in dotazione un salvabordo. Questo accessorio rende difficile che possano verificarsi colature della cera durante il trattamento.
Scegliendo, poi, un modello dotato di cestello in alluminio e un buon coperchio isolante avremo la garanzia che la cera resterà calda per tutto il tempo necessario.
Soprattutto se optate per un fornelletto scaldacera per uso professionale sarà importante valutare la capacità del cestello interno; i modelli professionali possono scaldare fino a 400 ml di prodotto: questa quantità può essere sufficienti per svariati trattamenti senza costringere l’operatore a continui cambi di barattolo e conseguente perdita di tempo prezioso.

Che tipo di cera utilizzare?
Altro importante aspetto da valutare è sicuramente la scelta della cera da utilizzare con lo scaldacera elettrico. In vendita troviamo diversi tipi di cere e tutte presentano peculiarità differenti.
Ad essere diversi sono anche gli ingredienti da cui sono composte le cere. Come nella scelta dello scaldacera, anche qui dovremmo prestare molta attenzione nella scelta di un prodotto che risponda in tutto e per tutto alle nostre esigenze di depilazione, per evitare di trovarci con un prodotto che non rispetta le caratteristiche e peculiarità per noi indispensabili.
È importante ricordare, infatti, che la cera entra in contatto con la nostra pelle; scegliere una cera non adatta non tenendo in considerazione la nostra tipologia di pelle, rischia di portarci ad un’esperienza poco piacevole quando andremo ad effettuare l’epilazione.
Risulta chiaro che, se abbiamo un tipo di pelle particolarmente delicata, dovremo scegliere cere che rispettino la cute e non siano aggressive, rischiando di rovinarci l’epidermide con il suo utilizzo.
Generalmente le tipologie di cera sono due:
1. Cere idrosolubili
Come dice la parola stessa, sono le cere epilatorie che possono essere facilmente rimosse utilizzando semplicemente dell’acqua tiepida.
Sono, generalmente, composte da zuccheri come miele o glucosio e presentano un caratteristico color ambra. Possono essere utilizzate scaldandole a bagnomaria o con un apposito fornelletto.
Questo tipo di cera risulta essere più delicata ed adatta a pelli sensibili. Di contro, possono risultare meno efficaci nella rimozione dei peli.

2. Cere liposolubili
Generalmente questo tipo di cera è composta, appunto da materiali liposolubili come resine burri ed oli. Si trovano in commerci in forma semiliquida o in grazi da scioglie con lo scaldacera.
Questo tipo di cera viene comunemente considerata la più efficace garantendo performance elevate nella rimozione dei peli superflui. A differenza delle cere idrosolubili, le cere liposolubili non possono essere scaldate in microonde o a bagnomaria ma è necessario l’utilizzo dello scaldacera elettrico.
La manutenzione è, quindi, molto semplice e bastano pochi minuti per far tornare lo scaldacera come nuovo anche dopo diversi utilizzi.

Nella scelta dello scaldacera è, quindi, utile capire che tipo di cera andremo ad utilizzare. In base al proprio tipo di pelle, è possibile optare per cere con caratteristiche emolienti e lenitive che conferiscono alla cera un’azione più delicata.
Per chi ha la pelle particolarmente sensibile, facile ai rossori dovuti allo strappo della ceretta, esistono cere che contengono minerali come il biossido di titanio o il biossido di zinco.
Grazie alla presenza del minerale, la cera riesce a fondere a basse temperature e ad avere un’azione sicuramente più delicata e meno aggressiva.
Con riferimento alla pulizia e manutenzione dello scaldacera, ovviamente, utilizzando cere liposolubili non basterà l’utilizzo di acqua per rimuovere eventuali residui. Al contrario, la pulizia dovrà effettuarsi utilizzando dell’olio, applicato con un panno di cotone, che andrà a rimuovere la cera in eccesso depositata sull’apparecchio scaldacera.
I modelli migliori del 2019
Se anche voi siete fan degli scaldacera e della ceretta, che vi potrà garantire una pelle morbida e vellutata a lungo, leggete la nostra selezione di prodotti considerati i miglior scaldacera sul mercato del 2019.
Leggendo la nostra guida, potrete scegliere il modello migliore per le vostre esigenze tra quelli proposti in commercio.
1. Epiltech ET400
Questo modello è un vero e proprio fornetto scaldacera di tipo professionale. Presenta in dotazione un termostato regolabile che permette di riscaldare velocemente la cera contenuta all’interno dell’apparecchio e di mantenerla alla temperatura desiderata per tutto il tempo necessario ad effettuare la depilazione.
Come principale difetto troviamo, invece, la pulizia dello scaldacera; questa, infatti, risulta essere piuttosto difficoltosa, poiché il contenitore dell’apparecchio che permette di scaldare la cera, non può essere rimosso essendo tutt’uno con il corpo centrale. Dovendo procedere alla pulizia una volta terminato il lavoro, questa non risulta certamente agevole.
Sorvolando su questo difetto pratico, il modello Epiltech ET400 si aggiudica un punteggio di 9.8 su 10 essendo uno scaldacera robusto ed affidabile e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Caratteristiche principali:
Andiamo ad analizzare punto per punto le caratteristiche principali che rendono l’Epiltech ET400 uno dei migliori scaldacera sul mercato.
Fabbricato interamente in Italia
Questo modello è interamente made in Italy. È realizzato con materiali di prima qualità, che gli conferiscono affidabilità, leggerezza e robustezza.
Questo modello professionale è estremamente durevole nel tempo e presenta un design curato ed elegante, che lo distingue dagli altri scaldacera presenti sul mercato.
Esteticamente molto curato anche grazie ai colori scelti per la sua fabbricazione; il corpo dello scaldacera è smaltato bianco e presenta un coperchio in plexiglass sulle tonalità del viola ametista, ripreso anche sulle manopole per regolare la temperatura.
Al lato di quest’ultima, il modello ET400 presenta una spia rossa che indica quando il fornelletto scaldacera è acceso.

Prestazioni uniche ed eccellenti.
L’Epiltech ET400 ha una potenza di 230 Volt. Non si ha bisogno di scomodi adattatori per il suo utilizzo.
Con riferimento al consumo energetico, possiamo dire che quest’ultimo risulta essere piuttosto basso, dato che assorbe una potenza di 110 watt.
Questo scaldacera è estremamente semplice ed intuitivo da utilizzare, ma le sue prestazioni sono sicuramente adatte ad usi professionali.
Basti pensare che, utilizzando solo la metà della sua potenza, lo scaldacera richiede solo 15/20 minuti per scaldare la cera, portandola alla giusta temperatura di utilizzo. Inoltre, il contenitore che contiene il barattolo con la cera è abbastanza grande da scaldare fino a 400 ml di prodotto, consentendo, così, di scaldare un quantitativo di prodotto più che sufficiente per diverse epilazioni.
Facilità di utilizzo.
Viste le sue caratteristiche uniche, il suo design accattivante e l’affidabilità dei materiali, si capisce perché questo modello sia tra i più venduti, anche a scopo professionale.
A sceglierlo, infatti, sono molte estetiste e professionisti della bellezza. Secondo il parere dei professionisti che lo utilizzano nei loro saloni e centri estetici, l’ET400 è economico, robusto e duraturo. Una delle qualità maggiormente apprezzata dall’utenza professionale è, sicuramente, la possibilità di scaldare un quantitativo importante di cera in tempi estremamente brevi.
Inoltre, è un modello intuitivo e di facile utilizzo, perfetto sia per uso professionale che domestico, essendo un modello dal prezzo contenuto.
Tutte queste caratteristiche fanno dell’Epiltech ET400 uno scaldacera affidabile e maggiormente utilizzato da numerosi utenti, che ne decantano le numerose qualità.

2. Labor Professionale Zero/Evo
Un altro modello di punta, che entra di diritto nella nostra classifica dei miglior scaldacera in commercio, è il Labor Professionale Zero/Evo.
Questo prodotto riesce a svolgere il proprio lavoro in modo eccellente; è pratico e alla portata di tutti. Veloce e di utilizzo immediato, è molto apprezzato tra i tanti professionisti e non che lo hanno utilizzato.
Ha una potenza di 200 watt e può raggiungere una temperatura di 100°. La cera, così scaldata, raggiunge molto velocemente la temperatura adeguata e può essere stesa con estrema facilità sulla parte da trattare.
La temperatura a cui viene portata la cera permette di ottenere una consistenza ideale del prodotto e riesce ad essere steso in modo uniforme e sottile; lo strappo in questo modo risulta essere delicato, veloce e poco doloroso.
In questo modello di scaldacera, il termostato è completamente regolabile, cosa non scontata, evitando, in questo modo, possibili scottature ed impedendo che la cera si scaldi troppo e sia impossibile da applicare sulla pelle.
Il cestello dove viene inserito il barattolo è estraibile e rimovibile; questa caratteristica permette di utilizzare sia la cera a caldo che quella a freddo, oltre a consentire una corretta manutenzione del fornelletto.
Il dettaglio del cestello estraibile, infatti, rende la pulizia dello scaldacera estremamente facile da effettuare e consente di mantenerlo pulito tra un utilizzo e l’altro.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche peculiari, che rendono unico questo modello rispetto ad altri presenti in commercio.

Caratteristiche principali del prodotto:
– Presenza di un termostato
Questo modello presenta in dotazione un termostato regolabile che eviti che la cera si scaldi troppo rendendola eccessivamente liquida o, al contrario, troppo solida per poter essere spalmata. Il termostato di cui è dotato il modello Labor permette di mantenere costante la temperatura, mantenendo la giusta fluidità della cera che sarà sempre pronta e perfetta per essere utilizzata.

– Contenitore contenente la cera estremamente capiente
Spesso gli scaldacera presentano il grande inconveniente di avere un cestello piccolo non adatto a scaldare un quantitativo adeguato di cera depilatoria. Ma tale intoppo non lo troviamo, di certo, in questo modello, dotato invece di un cestello dalle dimensioni importanti che riesce a scaldare fino a 400 ml di prodotto.
– Massima praticità e maneggevolezza
Come abbiamo avuto modo di capire, a differenza degli scaldacera a rullo, in quelli a barattolo vi è la necessità di disporre di una spatola con cui prelevare la giusta quantità di prodotto da applicare sulla zona da depilare. Tale operazione non risulta sempre agevole. Il modello Labor ha ovviato al problema predisponendo un cestello estraibile dotato di maniglia, da poter trasportare ed avvicinare al corpo in fase di depilazione.

Dove posso acquistare uno scaldacera ad un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie ai link che ti proponiamo, puoi comprare la tua ceretta (direttamente su Amazon) ad un costo davvero vantaggioso. Il prezzo che vedi è quello reale perché noi non lo aumentiamo per guadagnarci sopra.
Vogliamo solo fornirti il meglio e che tu sia soddisfatto per cui non ti resta che cliccare sulla risorsa che trovi in questa pagina e dire addio al dolore della ceretta.
