Vai al contenuto

Ceretta per Sopracciglia: i Metodi Giusti per Depilarle [Guida]

un uomo affetto da disfunzione erettile

Nel nostro Paese, anno dopo anno, vengono immessi sul mercato tanti prodotti per la bellezza femminile e maschile.

I vari tipi di ceretta potrebbero confondere la persona meno esperta e la confusione prende il sopravvento.

Questo capita quando non si hanno sotto mano le giuste informazioni, recensioni e test.

Come avrai notato, è davvero difficile trovare un portale in grado di soddisfare tutte le tue curiosità e darti le risposte alle tue domande circa la ceretta migliore e come depilare correttamente le sopracciglia.

Molti siti ti propongono solo ciò che vogliono senza chiarire dubbi e incertezze e dovresti comprare alla cieca.

Per fortuna sei capitato nel posto giusto perché qui troverai tante indicazioni e spiegazioni nonché solo i prodotti migliori recensiti da persone reali che sono rimaste soddisfatte dei prodotti consigliati.

Non ti resta dunque che continuare a leggere

sopracciglia di una ragazza dagli occhi castani in primo piano

Qual è la tecnica migliore per depilare le sopracciglia?


Farsi la ceretta è diventata un’abitudine non solo per le donne ma anche per molti uomini, sportivi i non. Oltre alle classiche gambe, si fa anche in altre zone come le braccia, l’inguine, le ascelle e le sopracciglia. Ma soffermiamoci un po’ su quest’ultima zona, molto delicata.

Proprio questa sua caratteristica porta a tante domande come per esempio se cade la palpebra con le continue sollecitazioni di una ceretta. Altra domanda che ci si pone spesso è se fa male farla a casa o è meglio affidarsi ad un’estetista. Cerchiamo di rispondere a queste domande.


Ceretta alle sopracciglia


Sicuramente il metodo più usato per le altri parti del corpo ma che, secondo molti, causa danni. Ma perché? La pelle di questa zona, come accennato, è molto delicata e la ceretta la tira con forza e se eseguita con gesti troppo repentini potrebbe provocare il problema della palpebra che cade.

Attenta quindi al fai da te (questo vale ovviamente anche se sei un uomo). Sappiamo che questo procedimento stressa molto la pelle e, come per esempio sulle gambe, inguine, ascelle e braccia, potrebbe provocare la comparsa di brufoli e questa è solo una delle tante controindicazioni.

Le strisce di ceretta sono però molto efficaci se utilizzate per eliminare peletti in eccesso (come per esempio per fare i baffetti) e risulta efficace se fatta sulla parte superiore dell’occhio.

La Veet è una marca che da sempre produce cerette con materiali di ottima qualità. Ma come fare la ceretta alle sopracciglia? Vediamo i passaggi fondamentali:

✅ Prima di tutto devi avere dei peli abbastanza lunghi altrimenti sarà difficile tirarli tutti

✅ Il secondo passo consiste nella scelta della ceretta adatta. Trovi quella a caldo, molto più precisa e si trova in strisce già ritagliate ed è ideale per raggiungere le parti più difficili.

Quella a freddo invece non deve essere riscaldata e quindi più comoda ma ci vuole una mano ferma ed il fai da te non sempre è indicato

✅. Ora devi stendere la cera partendo preferibilmente dalla parte centrale ed elimina tutte quelle in più. Non utilizzare la ceretta per dare una forma alle sopracciglia perché è impossibile

✅. La parte successiva è quella inferiore e poi quella superiore avendo cura sempre di tenere la pelle ben tesa prima dello strappo

✅. Dopodiché basta pulire con una salvietta e applicare un po’ di gel di aloe vera o una crema delicata alla menta

pelle soffice

Tirare i peli delle sopracciglia con la pinzetta


Un altro modo, oltre a ceretta, per togliere questi peli e rifinire la parte superiore dell’occhio è tirarli con la pinza. Questo accessorio è molto più rapido, veloce ed economico e aiuta davvero tanto ad aggiustare le imperfezioni in ogni momento.

Se sei una donna puoi portare una pinzetta ed uno specchietto sempre in borsetta, mentre se sei un uomo puoi sempre fartela prestare o avere la tua personale.

Non c’è niente da vergognarsi. Altro vantaggio rispetto alla ceretta è quello di avere meno arrossamenti e ridurre al minimo la sensazione della palpebra che cade.

Una tecnica efficace anche con il fai da te e non devi per forza recarti in un centro benessere. Altro aspetto fondamentale, ma che spesso viene trascurato, è la scelta della pinzetta (che a volte può essere più difficile per un uomo).

Questa deve essere molto appuntita perché permette una presa migliore del pelo e quindi di tiralo completamente e velocemente.

Ovviamente devi maneggiarle con cura perché se non sei esperta potresti tirare anche la pelle e causarti piccole ferite. Le pinzette angolate, invece, sono ottime per le zone con molti peli, corti e folti.

la sopracciglia di un uomo ripresa in primo piano

Eliminare i peli sulle sopracciglia con filo


Poco utilizzato nel nostro Paese, in altre parti del mondo è molto usato. Devi usare due fili di cotone e prendere il pelo per poi tirarlo.

Questo tipo di depilazione è più sicuro ed il rischio della palpebra che cade è molto più raro. Se ti stai chiedendo se fa male è bene che non provi il fai da te, soprattutto se sei alle prime armi.

Se sei un uomo o una donna, è bene che ti affidi ad un professionista specializzato in questa tecnica per salvaguardare le sopracciglia.

Rimane comunque un’ottima alternativa a molte cerette (a meno che non scegli una buona marca come la Veet). A differenza della ceretta però è molto più pratico e si evitano arrossamenti, bruciature, foruncoli e peli incarniti. Sicuramente da provare.

ragazzo in primo piano depilato voltato di profilo



Dove posso trovare una ceretta per sopracciglia ad un buon rapporto qualità/prezzo?


Grazie ai nostri consigli sicuramente avrai le idee più chiare. Ora sei pronto/a ad effettuare il tuo acquisto di un’ottima ceretta attraverso il link che ti proponiamo.

In questo modo avrai il prodotto migliore al prezzo più competitivo perché quello che vedi è il costo effettivo, senza aumento. Non vogliamo guadagnare su di te ma ci teniamo che tu sia pienamente felice.