
Le cerette depilatorie nel mercato italiano sono centinaia, ognuna con dei pro e contro ben differenziati.
Si tratta indubbiamente del mezzo migliore per la rimozione dei peli superflui: ecco perché, nonostante sia stata ideata molti anni fa, la ceretta depilatoria è ancora al centro delle innovazioni tecnologiche in materia.
Le ultime novità del settore puntano all’azione indolore e senza strisce, ma la scelta fra così tante varianti, mai viste prima d’ora, potrebbe risultare difficile per i meno esperti. Una guida chiara e affidabile è l’unica soluzione per orientarsi nel fai da te e risparmiare tempo e denaro.
Le buone fonti d’informazione online sono davvero poche in Italia, e la maggior parte descrive in modo generico come fare la ceretta a casa, come togliere i residui o addirittura come creare le proprie cere fai da te, senza approfondire i dettagli fondamentali (ovvero il confronto fra le marche, le caratteristiche di ogni nuova ceretta depilatoria senza strisce, la variante migliore in rapporto alle diverse esigenze e tanto altro).
Questo sito web è la soluzione al problema, con tutte le recensioni utili per scegliere la cera più indicata per voi, senza sorprese.

I motivi per cui comprare una ceretta depilatoria fai da te, piuttosto che affidarsi ciecamente all’esperienza di un centro estetico, sono tanti. La facilità d’uso è uno dei più convincenti: grazie alle formule moderne chiunque può occuparsi della propria epilazione fatta in casa, senza strisce e con tutto il materiale occorrente reperibile in commercio.
L’orario e la riservatezza non sono da meno: grazie al fai da te si può scegliere il momento migliore durante la giornata e trattare parti del corpo che si preferirebbe non mostrare ad un’estetista (per esempio le parti intime come ano e grandi labbra).
Come ho svolto i miei test?
La ceretta depilatoria senza strisce mi ha cambiato la vita, questo è un dato di fatto.
Ho scritto questa guida dopo numerose esperienze, non tutte positive, che mi sono servite per guadagnare la destrezza necessaria nel fai da te.
Sapevo già da tempo, infatti, come fare la ceretta a casa e come togliere i residui più tenaci dalla pelle, ma non immaginavo che questo fosse possibile in modo quasi completamente indolore, senza imbrattarsi con sostanze allo zucchero o al miele (che effettivamente funzionano e sono diffuse nel commercio, ma nella pratica presentano troppe scomodità).
Ho testato sulla mia pelle tanti tipi di cera a caldo liposolubile e idrosolubile di nuova generazione, per poi selezionare le più efficaci e recensirle approfonditamente.
Durante le prove ho seguito una procedura professionale, trascurando i vari tutorial su come creare la consistenza migliore per una cera indolore non troppo elastica (non sempre pubblicati da fonti affidabili) e procedendo per tentativi fino a raggiungere un risultato soddisfacente.
Le prime volte non sono state il massimo, come avviene di consueto nel fai da te, ma ora non potrei fare a meno della ceretta depilatoria senza strisce.
Ecco perché voglio condividere quest’esperienza con chiunque non conosca le potenzialità di questa nuova soluzione estetica.

Il mio metodo di giudizio è semplice ma completo: per essere efficace una cera senza strisce deve agire senza provocare fastidiose irritazioni, soprattutto nelle parti intime (la pelle del pube, dell’ano e delle grandi labbra è particolarmente delicata e richiede un trattamento adeguato).
È bene ricordare che la tolleranza della pelle può cambiare da una persona all’altra, quindi non esiste la ceretta depilatoria fai da te migliore di tutte; si dovrebbe piuttosto scegliere la cera indolore a caldo tenendo conto delle proprie esigenze specifiche.
Alcune donne potrebbero aver bisogno di un espediente per i soli baffetti, o magari esclusivamente per la zona del sedere e la preparazione al bikini. Proprio per via di questa importantissima distinzione ho chiesto aiuto a delle amiche del mestiere, che mi hanno supportato durante i test e nelle mie considerazioni finali.

Cerelax
Cerelax è uno dei primi marchi ad aver proposto una variante della più comune cera liposolubile, usata anche in ambito professionale.
La nuova ceretta depilatoria senza strisce Cerelax si distingue per l’impiego di un prodotto base completamente naturale, ovvero l’estratto di camomilla, insieme a pochi altri ingredienti sicuri.
Viene venduta in piccoli “fagioli” (così vengono definiti all’interno del sito ufficiale) grandi quanto un chicco di caffé, da sciogliere a caldo con un fornello fino a raggiungere una consistenza densa e regolare.
In ogni confezione è compreso un breve tutorial su come fare la ceretta a casa e come togliere eventuali residui, ma l’utilizzo è molto intuitivo anche per chi non ha alcuna esperienza: si spalma il composto quando è caldo (facendo attenzione a non scottarsi), si attende poco più di un minuto e poi si strappa a freddo.

Ho trovato questa cera particolarmente adatta al fai da te grazie alla semplicità d’uso, a prova di errore, ma purtroppo non è la ceretta che consiglierei. La sua consistenza, leggermente elastica quando la cera è pronta per essere rimossa dalla pelle, la rende ottima per qualsiasi parte del corpo: dalle zone del viso più esposte, come i baffetti e il mento, fino alle parti intime quali ano e pube.
Va bene anche per i trattamenti tipici di un uomo, come il petto, la schiena e le spalle. In questo caso, nonostante la delicatezza della ricetta Cerelax senza limone, suggerisco l’uso di una crema lenitiva, considerata la maggiore densità della peluria maschile.
Le prime fasi del mio test sono state ok: nonostante la consistenza della ceretta depilatoria ricordi quella di una resina, una volta asciutta non è troppo appiccicosa e si rimuove abbastanza facilmente dalle superfici con dell’olio.
Da questo punto di vista si è dimostrata reagire bene, quindi, rispetto ai composti fai da te alla pasta di zucchero, diffusi per esempio nella metodologia orientale (tutt’altro che indolore). La ceretta depilatoria senza strisce Cerelax ha invece mantenuto le promesse riguardanti la delicatezza sulla pelle con un’azione rapida e abbastanza precisa.

I tempi di ricrescita sono stati nella norma, come mi aspettavo ben più lunghi rispetto a quelli della depilazione con la lametta o un’apposita crema. Uno dei parametri più insoliti e positivi è stata la totale assenza di irritazioni post-trattamento, anticipata in parte dall’azione quasi del tutto indolore.
Devo precisare comunque di aver preparato la pelle con un bagno caldo e dei massaggi, procedimento che suggerisco a chiunque si cimenti nell’epilazione fatta in casa.
Ho testato il prodotto un po’ dappertutto, anche nel sedere e in tutti i contorni visibili con l’uso del bikini.
Purtroppo però non la considero la migliore sul mercato, quindi continuate a leggere..
Sebbene sia disponibile in alcune farmacie, inoltre, i prezzi online sono spesso inferiori e le promozioni sono molto frequenti, con un risparmio che può essere ottimizzato nell’acquisto di un kit con fornello e palette.
La mia esperienza con Cerelax è stata pratica e ci tengo a sottolinearlo: ho provato personalmente ogni cera liposolubile e idrosolubile dei miei test, annotando i pro e contro di ciascuna. Alla mia prova si aggiungono comunque le tante recensioni disponibili sul web, quasi tutte positive, e i pareri della comunità medica, secondo cui Cerelax può aiutare a ridurre la follicolite tipica dei processi di epilazione.

Black Wax
Black Wax è sinonimo di efficacia e versatilità, ma soprattutto è italiana al 100%. La composizione di questa ceretta depilatoria indolore è del tutto naturale, caratteristica che la distingue dalla concorrenza in modo particolarmente marcato e ne esalta la delicatezza.
Una scelta quasi scontata non solo per chi preferisce l’epilazione fai da te, ma anche per chi desidera supportare il mercato del nostro paese, senza favorire le soluzioni provenienti dall’estero, a basso costo ma non sempre affidabili.
Tuttavia è sbagliato pensare che Black Wax sia la cera a caldo migliore in commercio solo perché elaborata in Italia; la pelle di ogni uomo o donna ha delle esigenze specifiche, che cambiano fra gli individui e rispondono meglio a dei trattamenti che non sempre combaciano tra loro.
Vediamo insieme quindi le potenzialità della cera senza strisce Black Wax e quando bisogna sceglierla rispetto alle altre.
Una prima considerazione fondamentale riguarda gli ingredienti:
la ceretta depilatoria fai da te Black Wax, come già anticipato, vanta una ricetta contenente solo ingredienti naturali, e questo può aumentare la probabilità di reazioni allergiche nei soggetti predisposti.
Si tratta comunque di un evento rarissimo: con me è filato tutto liscio. Il trattamento è stato quasi completamente indolore, al pari della concorrente Cerelax, con tempi di ricrescita simili (forse appena più lunghi, punto a favore della Black Wax).
Anche per questa seconda ceretta depilatoria fai da te ho testato l’epilazione completa in diverse zone del corpo, tra cui il viso (baffetti e mento) e il contorno anale.
Tutte le guide su come togliere i residui indesiderati suggeriscono l’olio nutriente, e sono d’accordo: è estremamente efficace, soprattutto per rimuovere una cera liposolubile di nuova generazione come Black Wax.

Le modalità d’uso, compatibili anche con l’epilazione da uomo sul petto e sulla schiena, sono analoghe a quelle delle più comuni cerette fai da te senza strisce: prima si riscalda la resina, che a freddo è un unico blocco solido, poi si spalma direttamente sulle zone interessate, si attende poco più di un minuto e si strappa.
Anche con la Black Wax sono comprese delle istruzioni concise su come fare la ceretta a casa, una caratteristica condivisa con quasi tutti i prodotti nel mercato.
La possibilità di svolgere tutto in piena autonomia, con l’impareggiabile discrezione della cera fatta in casa, offre un’esperienza intima e riservata.
Suggerisco di effettuare l’acquisto esclusivamente nel sito ufficiale: i prezzi sono inferiori rispetto alle farmacie e ogni giorno si possono trovare diverse offerte per i nuovi arrivati. Il kit con tutto il materiale occorrente può essere facilmente comprato a parte, grazie al considerevole risparmio delle piattaforme web.
Per quanto riguarda l’opinione medica su questa ceretta depilatoria fai da te, non c’è alcuna controindicazione. Al contrario si è dimostrata valida anche per le pelli eccessivamente secche o grasse.
Consiglio comunque una verifica degli ingredienti se si è allergici a determinate sostanze naturali. Un ultimo punto a favore della Black Wax è la rapidità della spedizione, che se si acquista dal sito ufficiale può variare da pochi giorni a poco più di una settimana, a dipendenza della regione in cui si abita.

Lucky Fine Hard Wax Beans
Una terza ceretta depilatoria fai da te che ho avuto la possibilità di provare è prodotta dal marchio Lucky Fine, e si chiama Hard Wax Beans (letteralmente “chicchi di cera solida”). Tutto, a partire dalla consistenza iniziale fino alle modalità d’uso, ricorda le cerette Cerelax e Black Wax, ma l’efficacia è inferiore.
Probabilmente la causa si trova nella formula: per la produzione della Lucky Fine Hard Wax Beans liposolubile non è stata riservata la giusta attenzione agli ingredienti naturali, dando priorità alle sostanze a basso costo.
Il prezzo finale è infatti molto inferiore rispetto alla norma, purtroppo a sfavore della resa generale. Questa cera non contiene miele, è senza limone e deve essere preparata a caldo.
Uno dei difetti più fastidiosi della Hard Wax Beans è la resistenza dei residui. Non sempre la ceretta depilatoria Lucky Fine viene rimossa del tutto al primo strappo, e può capitare che la pelle resti appiccicosa, come avviene con la pasta di zucchero orientale.

Meglio avere le idee chiare quindi su come togliere gli scarti indesiderati, per esempio con dell’olio nutriente comune. Messa da parte questa grande scomodità, la Hard Wax Beans può essere usata con successo anche per l’epilazione anale, la più intima insieme a quella del pube e delle grandi labbra.
È indicata anche per il trattamento quasi indolore del viso. I tempi di ricrescita sono un po’ troppo rapidi, come ci si aspetta da qualsiasi ceretta depilatoria fai da te di fascia economica.
Se si desidera risparmiare, e se si ha una buona esperienza su come fare la ceretta liposolubile a casa, le si può dare una possibilità; devo comunque sconsigliarne l’acquisto perché non mi ha soddisfatta da nessun punto di vista. Meglio spendere un po’ di più per un prodotto di cui ci si può fidare ciecamente.

Sebbene non ci sia alcuna controindicazione medica per l’uso di questa cera, ho notato la comparsa di una follicolite sospetta dopo pochi giorni dal trattamento.
Una reazione abbastanza comune, soprattutto dopo le prime esperienze fai da te con le cere allo zucchero, ma con la Cerelax e con la Black Wax non mi è capitato, e questo è un altro motivo per cui non suggerirei mai la scelta della Hard Wax Beans.
Ho comprato la ceretta a caldo senza strisce Lucky Fine da un sito web, soluzione che raccomando per qualsiasi prodotto di questo tipo: i prezzi sono quasi sempre inferiori rispetto a quelli proposti dalle farmacie, e completando l’acquisto nel momento migliore della settimana o del mese si possono ottenere degli sconti davvero vantaggiosi.

Le mie impressioni
Il mio test non ha lasciato spazio ad alcun dubbio: tralasciando la cera Lucky Fine che non ho trovato sufficientemente efficace, Cerelax e Black Wax sono due prodotti affidabili, semplici da usare, forti di un’azione quasi del tutto indolore e con una formula naturale di nuova concezione.
Ma qual’è la migliore? È molto difficile, se non impossibile, determinare quale fra queste due cerette senza strisce prevalga sulla concorrente. Questo perché, come già spiegato, non esiste una pelle uguale ad un’altra, e ciascuna necessita di attenzioni specifiche.
Consiglierei la Cerelax per la peluria meno folta e tenace, come quella del viso; la Black Wax al contrario può essere più indicata per gli uomini o comunque per i peli spessi, come quelli del pube o delle gambe.
Anche la formulazione cambia sensibilmente: la ceretta depilatoria indolore Cerelax è stata creata su una base alla camomilla, ma contiene comunque alcuni additivi artificiali. La Black Wax è naturale al 100%, fattore che potrebbe comportare un vantaggio o uno svantaggio a dipendenza di eventuali allergie.
Per il resto le due cerette sono eccellenti a modo proprio: ottima consistenza, grande facilità di riscaldamento e scioglimento, versatilità sorprendente e non mi sono dovuta preoccupare di come togliere i fastidiosissimi filamenti lasciati sul pavimento dalle vecchie cere obsolete.
A questo punto, perché non provarle entrambe? A parità di prezzo si tratta davvero dell’unico modo per capire quale sia la migliore per i propri gusti.
Avete problemi di Acne alla pelle?
Occorre considerare anche che nel caso abbiate problemi di Acne, occorrerà prendere delle dovute precauzioni.
Nel nostro sito parliamo anche dei comuni problemi della pelle (come ad esempio l’Acne), quindi se siete interessati all’argomento visitate la nostra sezione dedicata all’Acne.
L’Acne è un problema che purtroppo colpisce molte persone, ed è quindi importante trattarlo in tempo e con cura.

Dove posso acquistare una ceretta ad un buon rapporto qualità/prezzo?
Quale ceretta depilatoria indolore scegliere e dove comprarla? Come sottolineato nella mia recensione, attraverso i link che vi propongo potrete acquistare prodotti verificati, che si distinguono per via dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spesso, purtroppo, i siti online promuovono dei marchi specifici per ottenere un guadagno sulle vendite; noi abbiamo rifiutato questo tipo di approccio, e selezioniamo senza favoritismi i negozi online più convenienti e sicuri.
Se ciò che desiderate dalla vostra ceretta fai da te è un rapporto qualità/prezzo senza rivali, date uno sguardo ai siti che vi ho raccomandato!
