Cellulite e alimentazione: perché alcuni cibi ti aiutano ad eliminarla?

Avatar admin
Cellulite e alimentazione: perché alcuni cibi ti aiutano ad eliminarla?

Esiste una correlazione tra ciò che mangiamo e la prevenzione o il contrasto della cellulite? Certo che sì! L’aspetto del nostro organismo è sempre influenzato da come lo alimentiamo per cui, chiaramente, esistono alcuni alimenti che potrebbero causare la comparsa della cellulite così come ce ne sono altri che ti aiutano ad eliminarla. 

Per chi desidera sbarazzarsene definitivamente servirà un intervento mirato, ovvero una specifica dieta anticellulite per perdere 5 kg almeno e aiutare l’organismo a drenare i liquidi in eccesso.

Come è strutturata una dieta anticellulite?

Ci sono una serie di alimenti che sono sempre sconsigliati in presenza di cellulite sulle zone critiche del corpo. Tra questi è preferibile tenersi alla larga dal sale, ovvero dal sodio contenuto in tantissimi alimenti che è uno dei principali responsabili della cellulite. 

Questo minerale provoca la ritenzione idrica dell’organismo e altera le funzionalità del sistema venoso e linfatico, soprattutto nelle donne. Per questo sarà importante seguire una dieta povera di sodio e ricca di alimenti diuretici che, al contrario del sodio, favoriscono l’espulsione degli accumuli di liquidi e tossine. 

Come limitare i quantitativi di sale nell’alimentazione?

Per limitare il sodio occorrerà non salare le pietanze o usare quantità ridotte durante le cotture. Durante la cottura della pasta, per esempio, si consiglia di aggiungere una piccola quantità di sale alla fine anziché direttamente nell’acqua. 

Inoltre dovranno essere limitati gli alimenti conservati sotto sale come insaccati, formaggi, snack preconfezionati e cibo spazzatura. Piuttosto si potranno esaltare le sapidità degli alimenti attraverso l’utilizzo di spezie, limone e aceti

Infine gli spuntini potranno essere sostituiti con frutta fresca di stagione, ricca di fibre, proteine e sostanze anti-ossidanti molto benefiche per i metabolismi lenti. Infine ricorda sempre di bere almeno due litri di acqua al giorno per favorire un corretto drenaggio. 

Bisogna eliminare del tutto il sale?

Assolutamente no. Questo minerale è essenziale per la salute del nostro organismo e rimuoverlo totalmente dalla nostra alimentazione potrebbe comportare nausea, crampi muscolari, affaticamento e mancanza di concentrazione. 

Questo significa che gli alimenti che contengono sale non dovranno essere eliminati totalmente ma, semplicemente moderati e alternati con maggiori quantità di frutta, verdura, legumi, carni bianche e cereali. 

Tutti questi cibi, ovviamente, non devono scomparire del tutto dalla propria dieta, ma devono essere consumati con attenta moderazione. Dopotutto uno strappo alla regola, di tanto in tanto, soddisfa il nostro stomaco e tempra la nostra mente. 

La dieta aiuta davvero a rimuovere la cellulite?

La dieta è un valido aiuto per contrastare la comparsa della cellulite ma può essere potenziata con attività fisica mirata, ovvero capace di stimolare il microcircolo. Lo sport favorisce la circolazione e la depurazione dell’organismo e, pertanto, ne riduce decisamente la comparsa. 

Le attività anaerobiche, la camminata veloce e gli sport in acqua sono ideali per dare alla pelle un aspetto tonico e sano. Ecco perché abbinando una dieta a basso contenuto di sodio e una moderata attività fisica otterrai subito dei benefici che potrai sublimare massaggiando le zone critiche con cosmetici ad hoc per un risultato ancora più soddisfacente, rapido e duraturo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *