
Lo scorso anno ho speso più di €350 per l’acquisto di cerette per la corretta depilazione del mio viso, del petto e delle parti intime.
Alcune soluzioni si sono rivelate inadatte alla depilazione di gambe e inguine, mentre altri prodotti erano semplicemente orribili.
A quel punto ho deciso che non c’erano abbastanza informazioni di qualità là fuori e quindi ho deciso di creare questo sito.
Il mio obiettivo, con questo articolo, è quello di darti un’opinione oggettiva su quelli che sono i migliori accessori, quindi cominciamo.

Depilazione alla Vagina
Se sei alla ricerca di una depilazione completa e indolore, da effettuare sulle zone più delicate del tuo corpo come la vagina e le parti intime, ma soprattutto vuoi evitare irritazioni, fastidi e controindicazioni, valuta con attenzione i diversi metodi e tecniche depilatorie, per scegliere la più adatta a te e alla tua pelle.
Posto che gambe, braccia, zona inguinale e ascelle sono le aree più comunemente interessate dalla depilazione femminile, ultimamente sta riscuotendo sempre maggior successo anche la tendenza a rasare il corpo in versione integrale, incluse le parti intime.
Innanzitutto una rinnovata attenzione all’estetica e alla cura del corpo prescrive di ricorrere alla pratica depilatoria non solo con l’arrivo della bella stagione o in prossimità dell’estate, ma in ogni momento dell’anno.
Insomma qualsiasi stagione è ideale per prendersi cura di sé e della propria pelle, a partire proprio dall’eliminazione della fastidiosa peluria in eccesso.
A questo proposito ci si può affidare a diversi tipi di depilazione, con metodiche, forme e disegni differenti. Si va dalla depilazione classica a quella totale, dalla rasatura alla francese a quella brasiliana, o all’americana in stile Hollywood.
I due principali metodi depilatori sono rappresentati dalla ceretta e dal rasoio elettrico.
Qualunque sia la tua scelta, in entrambi i casi è comunque indispensabile considerare l’efficacia dei risultati, le specifiche avvertenze, i potenziali rischi e le eventuali controindicazioni.
Di certo l’area vaginale necessita di un’attenzione particolare e di trattamenti più delicati rispetto ad altre zone del corpo, trattandosi di una parte estremamente sensibile e, in alcuni casi, facilmente soggetta ad irritazioni.
Ecco perché le cerette più robuste, così come un rasoio comune e non specificamente ideato per la rasatura femminile, sono da bandire.
Un ulteriore, ma non meno importante fattore da considerare è poi la sensibilità individuale, legata al tipo di pelle e alle caratteristiche della peluria su cui intervenire.
Così come, in base al proprio gusto e in maniera del tutto personale, ognuna sceglierà disegni e forme ideali per la depilazione delle proprie parti intime.

Qual è il tipo di depilazione adatto a te?
L’ultima tendenza in fatto di rasatura femminile è dettata dalla moda tutta hollywoodiana della depilazione completa. La rasatura integrale, scelta dalla maggior parte delle star e da vere e proprie icone glam di bellezza e seduzione, restituisce sì una zona inguinale perfettamente liscia e depilata, ma rappresenta comunque un intervento piuttosto radicale e invasivo, pertanto è una metodica che necessita dell’esperienza di professionisti del settore.
Nessun fai da te, quindi, meglio affidarsi alle mani sapienti delle operatrici di centri estetici e saloni di bellezza.
Al contrario, la depilazione comune o classica non interviene sulla zona più intima, ma elimina esclusivamente i peli superflui in prossimità della sgambatura del bikini o degli slip.
A chi opta per lo stile americano, basterà invece aumentare la sgambatura e intervenire anche sulla parte alta della vagina. In questo modo si disegna un triangolo perfetto, pulito e senza fuoriuscite di peluria, e il risultato finale è una forma estremamente curata, ma allo stesso tempo naturale.
Il tipo francese si spinge ancora oltre: la depilazione della vagina è quasi integrale, eccetto una striscia sottile sul pube; nel caso invece della cera brasiliana si lascia un unico triangolo di peluria all’altezza del monte di Venere, mentre il resto della vagina risulta perfettamente liscio e glabro.
Infine, per chi vuole sbizzarrirsi con estro e forme personalizzate, sono previsti disegni di ogni tipo: cuoricini, striature e persino stelle.

Metodi e prodotti depilatori
Se si considera l’estrema delicatezza dell’area inguinale e vaginale, è indispensabile orientarsi su prodotti e metodiche in grado di rispettare la cute, evitare arrossamenti e irritazioni e, al tempo stesso, capaci di limitare al minimo sgradevoli sensazioni di fastidio e dolore.
Tra i prodotti più efficaci e indicati per la depilazione inguinale troviamo le cerette a composizione di zucchero e miele, semplici da miscelare anche a casa, e quella araba a base di caramello.
O ancora, come pratica fai da te, il rasoio stesso si presta ad un utilizzo domestico, ed è infatti il metodo usato più comunemente.
Ma tra i suoi principali inconvenienti si riscontrano: poca delicatezza sulla pelle e necessità di continui interventi di ritocco, perché la ricrescita del pelo è rapida visto che non viene eradicato completamente dal bulbo pilifero.
Chi intende risolvere il problema dei peli superflui in maniera definitiva e radicale, può valutare la depilazione laser a diodo. Il principale aspetto positivo è che si tratta di una metodica in grado di assicurare risultati duraturi nel tempo; ma necessita di sedute costanti per diversi mesi e, inoltre, rappresenta una soluzione piuttosto costosa e non alla portata di tutti.

Depilazione Vaginale: Vantaggi e controindicazioni
Innanzitutto, sotto il profilo dell’igiene personale, un’area vaginale perfettamente depilata è più semplice da curare e detergere.
Rappresenta anche una scelta pratica e funzionale, dal momento che si presta ad ogni genere di slip o costume da bagno, senza spiacevoli fuoriuscite di peluria sgradita. Infine, spostandoci sul piano della seduzione, si rivela senza dubbio più sensuale e piacevole.
Passando invece ai contra, vanno considerati un certo margine di dolore e fastidio in corso di seduta epilatoria. In più, dopo il trattamento, l’area è maggiormente soggetta a irritazioni, arrossamenti, dolenzie, pruriti e in alcuni casi, per fortuna rari, follicoliti o insorgenza di peli incarniti.
Accortezze e precauzioni: qualche suggerimento
Pochi i consigli da seguire, prima e dopo la seduta depilatoria, per non incorrere in simili inconvenienti.
Prima regola: la parte da trattare va mantenuta morbida e correttamente idratata, sia prima della depilazione che nei giorni a seguire. Aiutati anche con una crema ad azione lenitiva e antirossore, per sfiammare la parte.
Infine, tra una seduta e la successiva, è indispensabile aspettare circa due settimane per limitare al minimo le irritazioni.